Dopo più di trent’anni di silenzio, i mostriciattoli più adorabilmente letali della storia del cinema stanno per tornare a fare danni.
Gremlins 3 è ufficiale: uscirà il 19 novembre 2027, e segna il ritorno di due nomi che hanno scritto la leggenda — Chris Columbus, regista e sceneggiatore del primo film, e Steven Spielberg, di nuovo nel ruolo di produttore esecutivo.
La Warner Bros. ha confermato il progetto, e per i fan è come se qualcuno avesse appena riacceso la macchina del caos sotto l’albero di Natale.
Columbus, oggi con qualche ruga in più ma la stessa fiamma creativa negli occhi, ha confessato che “non abbiamo ancora trovato il copione giusto”.
Tradotto: il film è in sviluppo attivo, ma l’obiettivo è chiaro — rispettare l’anima del cult originale, quel mix perfetto di horror natalizio, humour nero e anarchia visiva.
A quanto pare, Gremlins 3 non sarà un reboot senz’anima, ma un vero sequel spirituale.
E anche se non è ancora certo il ritorno di Zach Galligan, lo storico Billy Peltzer, il regista non esclude qualche comparsa nostalgica “per i fan di lungo corso”.
Dietro le quinte, la domanda che tiene svegli gli appassionati è una sola: tornerà l’animatronica o vincerà la CGI?
L’idea di rivedere Gizmo e soci costruiti a mano, con quella goffaggine tanto artigianale quanto inquietante, fa già sognare i puristi.
L’ultima volta che li abbiamo visti era il 1990, in Gremlins 2: La nuova stirpe, un sequel delirante che si prendeva gioco di sé stesso e del mondo del cinema.
Ora, più che mai, sembra il momento giusto per riportare in sala quel caos controllato che solo i Gremlins sanno scatenare.
Tra nostalgia, orrore e risate cattive, il nuovo capitolo promette di essere un ritorno alle origini con un tocco contemporaneo.
E mentre attendiamo il primo trailer, ricordate la regola d’oro: non bagnateli, non dategli da mangiare dopo mezzanotte, e soprattutto… non fidatevi del loro sorriso. 🐾