Phantasma backdrop
Phantasma poster

PHANTASMA

Phantasm

1979 US
marzo 28, 1979

Mike, un joven que acaba de perder a sus padres, observa a su hermano Jody mientras éste asiste al entierro de su mejor amigo. Mike ha seguido a su hermano sin que él lo sepa, obsesionado con la idea de que, tras el funeral, abandone la ciudad para siempre. A la salida del cementerio, Mike es testigo de una escena muy extraña: un hombre alto alza el féretro, lo introduce en un coche fúnebre y desaparece. Mike describe la escena a su hermano, quién lo toma por loco. Molesto por la incredulidad de Jody, Mike vuelve al cementerio de Morningside al anochecer, infiltrándose en la morgue donde además de descubrir una serie de extrañas criaturas espectrales, se hace con una poderosa esfera de plata que pertenece al misterioso hombre alto.

Directores

Don Coscarelli

Reparto

A. Michael Baldwin, Bill Thornbury, Reggie Bannister, Kathy Lester, Angus Scrimm, Terrie Kalbus, Kenneth V. Jones, Susan Harper, Lynn Eastman-Rossi, David Arntzen
Terror Ciencia ficción
HMDB

RESEÑAS (1)

MC

Marco Castellini

skull skull empty skull empty skull empty skull
Con l'aiuto del fratello Jody, il tredicenne Mike s'introduce in una casa isolata e scopre che il becchino del suo paese, un uomo grande e grosso soprannominato Tall Man, trafuga i corpi dei defunti. Una notte Mike decide di seguire quell’individuo e scopre che l’uomo si serve dei cadaveri trafugati per formare un esercito di schiavi non-morti al suo servizio… Divenuto una sorta di film-culto per alcuni appassionati e osannato da parte della critica questo “Phantasm” di Don Coscarelli rappresenta uno di quei casi in cui una pellicola assurge al titolo di “film-culto” nonostante una modesta qualità. Gli elementi migliori del film sono il soggetto assolutamente originale, le ambientazioni fantasy-horror piuttosto suggestive ed un paio di sequenze riuscite (quelle in cui compare la terribile sfera di metallo che trapana i crani svuotandone le scatole celebrali). Ma suspense e paura la titano, il ritmo è fiacco e gli effetti speciali sono assolutamente mediocri. Per chi ha visto questo film molto tempo fa (magari da bambino) il consiglio è quello di rivederlo prima di formulare giudizi affrettati, probabilmente lo si ricorda più suggestivo di quanto in realtà sia.