MC
Marco Castellini
•
In una stazione scientifica del futuro si cerca di trovare rimedio ad un terribile quanto inspiegabile fenomeno: in Arizona la popolazione è stata sterminata dall’invasione di voracissime quanto indistruttibili formiche mutanti. Un intraprendente scienziato troverà, forse, il rimedio per fermarle… Dopo gli uccelli (nell’omonimo film di Hitchcock) i conigli (“La Lunga Notte della Paura”) e le rane (“Frogs”) ma prima ancora di vermi e api (“Squirm” e “Swarm”) non poteva mancare anche l’invasione di terribili formiche mutanti. I beast-movie erano in gran voga negli anni settanta e questo “Fase IV” risulta indubbiamente uno dei più efficaci ed originali del periodo. Diretto dall’esordiente Saul Bass “Fase IV” colpisce per l’ottima fotografia ma soprattutto diverte per l’originalità e la spregiudicatezza della storia (peraltro tratta da un romanzo di Mayo Simon), davvero al limite dell’inverosimile anche per un film di fantascienza: formiche pensanti, che si coalizzano, combattono, mutano geneticamente e arrivano perfino a comunicare comunicano attraverso i computer!. Saltuariamente trasmesso nel circuito televisivo, consigliato.