Destino final backdrop
Destino final poster

DESTINO FINAL

Final Destination

2000 US
marzo 17, 2000

Al subir a un avión con destino a Paris, junto con sus compañeros de clase, Alex tiene una premonición, por lo que desembarca justo antes de despegar junto a seis de sus amigos y una profesora. Poco después el aparato explota en el aire. El grupo de supervivientes se verá perseguido por la dama de la guadaña, la propia muerte, que no se dará por vencida. Acosado por el FBI que considera a Alex responsable del accidente y perseguido por sus propios miedos, el joven deberá descubrir que las coincidencias y los accidentes no son algo casual.

Directores

James Wong

Reparto

Devon Sawa, Ali Larter, Kerr Smith, Kristen Cloke, Daniel Roebuck, Roger Guenveur Smith, Chad Donella, Seann William Scott, Tony Todd, Amanda Detmer
Terror
HMDB

RESEÑAS (1)

FM

Francesco Mirabelli

skull skull skull empty skull empty skull
Il giovane Alex, in attesa di partire alla volta di Parigi in gita scolastica, si addormenta nella sala di aspetto dell’aeroporto e sogna l’esplosione dell’aereo che sta per prendere insieme ai suoi compagni di scuola. Non appena si sveglia, sconvolto dall’incubo, decide di scendere dal veicolo, seguito da cinque suoi amici e da un insegnante. Poco dopo, l’aereo appena decollato, esplode uccidendo tutti i passeggeri. Da quel momento “la Morte” comincia a braccare i sei sopravvissuti per strapparli alla vita, ma deve far i conti con Alex che ha la facoltà di prevedere gli eventi… Non fatevi ingannare dalle apparenze, non si tratta del solito teen-horror con poche pretese, prodotto e confezionato ad hoc per fare la gioia degli adolescenti americani. “Final Destination” è uno dei più originali thriller-horror degli ultimi anni: ritmo serrato, suspense dall’inizio alla fine, trovate geniali, “uccisioni originali” e sequenze da “sbalzo sulla sedia” (nel vero senso della parola!) vi terranno incollati allo schermo per tutta la durata del film; non mancano neppure - cosa piuttosto rara nelle ultime produzioni horror americane - alcune sequenze violente e piuttosto “forti”. Davvero una sorpresa, dal regista di “X-files - the movie” il film risultò campione d’incassi in USA e, per una volta, con giusto merito. Curiosità: nel cast c’è una breve apparizione di Tony Todd, protagonista della serie di “Candyman” e del remake di Savini di “The Night of the Living Dead”. I cognomi dei personaggi del film sono quelli di grandi registi di genere del passato, a partire dal protagonista che di cognome fa Browning; un piccolo omaggio che lo sceneggiatore ha voluto fare ai grandi registi del brivido del passato.

Dónde Ver

Alquilar

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Rakuten TV Rakuten TV
Google Play Movies Google Play Movies
Chili Chili

Comprar

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Rakuten TV Rakuten TV
Google Play Movies Google Play Movies
Chili Chili