La disparatada parada de los monstruos backdrop
La disparatada parada de los monstruos poster

LA DISPARATADA PARADA DE LOS MONSTRUOS

Freaked

1993 US
septiembre 11, 1993

Ricky Coogan, un ambicioso y avaro ídolo juvenil, es contratado por la malvada ESS Corporation y enviado a la República de Santa Flan, en América del Sur, para promover un tóxico fertilizante biogenético, el Grotex 24. Prohibido en los USA por las mutaciones que provoca, Ricky nunca llegará a su destino porque decide parar en una feria de monstruos en el camino.

Directores

Tom Stern

Reparto

Alex Winter, Randy Quaid, Michael Stoyanov, Megan Ward, Keanu Reeves, Mr. T, Bobcat Goldthwait, John Hawkes, Jeff Kahn, Derek McGrath
Terror Comedia Ciencia ficción
HMDB

RESEÑAS (1)

GG

Giuliano Giacomelli

skull skull empty skull empty skull empty skull
Ricky Coogan è un attore di successo e un giorno viene incaricato da una grande società di prodotti chimici di sponsorizzare a Santa Flan un nuovo prodotto, lo Zygrot-24. Una volta giunto a Santa Flan, Ricky, assieme al suo amico Ernie e alla giovane ecologista Julie, deciderà di visitare il Freak Land, un sudicio “circo” la cui unica attrazione sono gli “scherzi della natura” più comunemente chiamati freaks. Non sanno però che il proprietario del museo, Elijah Skuggs, è un folle che si serve proprio dello Zygrot-24, per tramutare i visitatori del suo circo ambulante degli orrori in orrende e rivoltanti creature. Prodotto nei primi anni novanta, questo “Freaked” non ha quasi nulla a che fare con il genere horror ma appare piuttosto come una divertente commedia demenziale. Il film, diretto da Tom Stern e Alex Winter (anche interprete) riesce a divertire ed intrattenere lo spettatore molto facilmente, avvalendosi di una valida sceneggiatura, ottimi trucchi e un discreto cast. La pellicola, seppur avrebbe avuto ottime potenzialità per offrirci un più che dignitoso film dell’orrore, decide di abbandonare la strada dell’horror per percorrere la strada opposta, quella della commedia demenziale; un idea comunque buona, in quanto il film riesce a raggiungere in pieno il suo intento di divertire lo spettatore. A partire da una buona idea di base che omaggia esplicitamente “Freaks” di Tod Browning, si prosegue con una più che sufficiente sceneggiatura che riesce a tenere l’umore del film sempre piuttosto elevato, evitando di creare scene morte o piatte, tanto da far appassionare lo spettatore ad una storia decisivamente idiota. Si prosegue poi con la messa in scena di trucchi davvero ben fatti che costituiscono indubbiamente il punto forte del film e, anche quando possono sembrare piuttosto grossolani, appaiono molto ironici e fumettosi e riescono dunque a risultare simpatici e affascinanti. Anche gli effetti speciali, usati in minima parte e realizzati con la primitiva tecnica dello stop-motion, risultano talmente esagerati da risultare apprezzabili e perfettamente adatti al tipo di film Il cast risulta convincente e gli attori riescono tutti a calarsi alla perfezione nel loro ruolo da scemi; tra i tanti spiccano lo stesso regista Alex Winter, nel ruolo del protagonista, Randy Quaid (“Indipendence Day”) , nel ruolo del malvagio di turno, e un famosissimo Mr.T (“Rocky 3”; la serie tv “A-Team”) che qui veste i panni della donna barbuta! In conclusione “Freaked – Sgorbi” è un film ad alto livello di idiozia, che ha poco a che vedere con il genere horror, ma che risulta abbastanza divertente e in alcune scene persino comico. Consigliato agli amanti delle pellicole horror demenziali, sconsigliato invece a tutti coloro che cercano un film che riesca a spaventare.