Noche de miedo 2: Sangre nueva backdrop
Noche de miedo 2: Sangre nueva poster

NOCHE DE MIEDO 2: SANGRE NUEVA

Fright Night 2: New Blood

2013 US
agosto 31, 2013

Charlie, su amigo Ed y su ex-novia Amy viajarán a Rumanía en un viaje de intercambio escolar. Allí descubrirán que su atractiva profesora Gerri es realmente una vampiro. Sin embargo, ninguno de sus amigos le creen. Gerri convertirá en vampiro a Ed, y Charlie pedirá ayuda a Peter Vincent, el famoso cazavampiros que se encuentra en Rumanía grabando un episodio especial de su show "Fright Night". Allí Peter le tendrá que ayudar antes de que Gerri convierta en una vampiro también a Amy.

Directores

Eduardo Rodríguez

Reparto

Will Payne, Sean Power, Sacha Parkinson, Chris Waller, Jaime Murray, John-Christian Bateman, Liana Margineanu, Alina Minzu, Adi Hostiuc, Joelle Coutinho
Terror Comedia
HMDB

RESEÑAS (1)

RG

Roberto Giacomelli

skull skull empty skull empty skull empty skull
Chralie Brewster si trova in vacanza studio in Romania insieme alla sua ex-ragazza Amy e al suo amico Ed. Una notte, dalla finestra del suo alloggio, vede nel palazzo difronte una donna bellissima che si scambia effusioni con un’altra donna e poi la morde sul collo, proprio come farebbe un vampiro. Il giorno dopo Charlie si rende conto che la donna della finestra è la sua professoressa di arte, Gerri Dandridge, che da quel momento comincia a perseguitarlo. Il ragazzo, a quel punto, spinto da sul amico Ed, contatta Peter Vincent, il conduttore dello show sul paranormale “Fright Night”, che proprio in quei giorni si trova in Romania per girare la nuova puntata del programma. Nonostante il freddissimo riscontro di pubblico di “Fright Night – Il vampiro della porta accanto”, remake in 3D del cult anni ’80 “Ammazzavampiri” che è uscito nei cinema nel 2011 sotto la regia di Craig Gillespie, arriva ora direttamente per l’home video un sequel. Ma qui c’è bisogno di fare qualche distinguo. “Fright Night 2: New Blood” è un oggetto anomalo perché non è il remake di “Ammazzavampiri 2” di Tommy Lee Wallace ma non è neanche il sequel di “Fright Night” versione 2011! E allora che cos’è? È quasi un ulteriore remake del film di Holland, anzi, per essere più precisi, una variante della stessa storia che però prende dall’ “Ammazzavampiri 2” originario la presenza di un vampiro di sesso femminile come villain della vicenda. Dunque, la solita storia che vede i soliti Charlie, Amy, Ed e Peter Vincent alle prese con un vampiro, medesimo espediente alla “Finestra sul cortile” e le fasi topiche della storia originale rispettate in maniera filologica, ma ambientazione differente! Eh già, perché “Fright Night 2” è girato e ambientato in Romania perché si sa, nell’Est europeo costa di meno girare film per una questione di tasse e manodopera e così si è scelto di palesare la location forte del fatto della grande tradizione vampiresca di quei luoghi. Così al “vampiro della porta accanto” Jerry Dandrige è sostituita Gerri Dandridge che ha le sembianze della supersexy Jaime Murray già vista nei panni di Lila nella seconda stagione di “Dexter” e in “Spartacus”, una antichissima vampira che agisce in Romania come professoressa di Arte all’università. In realtà la professoressa Dandridge è addirittura la celebre Elizabeth Bathory, mitica “contessa sanguinaria” e tra i primi vampiri della Storia, che per rimanere giovane e bella era solita far il bagno nel sangue delle sue cortigiane. E dunque è qui che risiede la prima vera novità di questo sequel, ovvero parlare per la prima volta nella saga di figure vampiresche ben note al pubblico e non di vampiri generici. Peccato che così facendo compiano l’errore di attribuire alla contessa Bathory origine rumene quando in realtà era ungherese, ma vabbè, prendiamo l’ignoranza per licenza poetica. In generale “Fright Night 2” non ha molto da offrire. La sua natura di remake del remake ne fa un oggetto particolarmente inutile che palesa in ogni istante la sua natura di spudorata “commercialata” senza neanche celarla dietro una storia nuova. Alla fine si tratta di un film che si lascia ricordare per poco o nulla, riproponendoci personaggi che già conosciamo che si muovono e fanno cose che già sappiamo faranno. L’unico punto di interesse è appunto la figura della vampira, a cui cuciono un’origine inedita legata a una maledizione, che si fa protagonista dell’unica scena realmente memorabile dell’intero film e che la vede impegnata nel classico rito del bagno di sangue grazie al quale ringiovanisce. Una lunga e sanguinosa scena costruita in maniera decisamente suggestiva. Ma il tutto si limita qui e gli amanti di exploitation avranno poco altro sangue, qualche nudo – ma stranamente non della Murray, che solitamente non si fa problemi a spogliarsi davanti alle videocamere – e un mostro finale che però è ben realizzato. Ed (Chris Waller) è odiosissimo, rispettando così il personaggio originale del film di Holland, Charlie Breswter, che è interpretato da Will Payne, è un protagonista incolore che si fa rubare la scena da chiunque e Peter Vincent, che qui è interpretato dall’anonimo Sean Power, è il presentatore di un reality show sui luoghi infestati molto (troppo) simile a quello che appare nel film “ESP – Fenomeni paranormali” dei Vicious Brothers, fornendoci dunque un’ulteriore stravolgimento-aggiornamento dello show Fright Night, dopo essere già stato un programma di illusionismo nel remake del 2011. Insomma ragione d’esistere questo “Fright Night 2” non ne ha. Una copia carbone dei film della saga già realizzati che si lascia guardare intrattenendo ma si lascia anche dimenticare alla velocità della luce. Mai come in questo caso si adatta l’aggettivo “inutile” per un film.

Dónde Ver

Alquilar

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Google Play Movies Google Play Movies

Comprar

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Google Play Movies Google Play Movies

Tráiler