El molino de las mujeres de piedra backdrop
El molino de las mujeres de piedra poster

EL MOLINO DE LAS MUJERES DE PIEDRA

Il mulino delle donne di pietra

1960 FR
agosto 30, 1960

Hans llega a un pueblo cerca de Amsterdam para escribir una historia sobre el solitario escultor, Profesor Val, que vive en un viejo molino que llama "el molino de las mujeres de piedra". Hans conoce a la seductora y atractiva hija del profesor y comienza a sentir una gran pasión por ella. De a poco, comienza a darse cuenta del horrible experimento que está realizando Val, mientras las mujeres del pueblo continúan desapareciendo.

Directores

Giorgio Ferroni

Reparto

Pierre Brice, Scilla Gabel, Dany Carrel, Herbert A. E. Böhme, Wolfgang Preiss, Marco Guglielmi, Olga Solbelli, Liana Orfei, Alberto Archetti
Terror Ciencia ficción
HMDB

RESEÑAS (1)

MC

Marco Castellini

skull skull skull skull empty skull
Uno scultore olandese ha creato delle statue incredibilmente realistiche, raffiguranti le più celebri eroine della storia, e le esibisce all'interno di un mulino. Un giovane studioso, che si innamora della figlia malata dello scultore, scopre però il terribile segreto che celano quelle statue. Il primo dei due horror di Ferroni, l’altro è il pregevole “La Notte dei Diavoli”, che poi non dirigerà più pellicole di genere lasciando delusi i moltissimi ammiratori acquisiti con questi due suoi ottimi film. Attori di ottimo livello, come pure la sceneggiatura, sebbene la storia prenda più di uno spunto dal film del ’33 “La Maschera di Cera” di Curtiz. Memorabili alcune terrificanti scene del film, come quella finale dell'incendio purificatore o quella della parata di statue di fronte all'incantato protagonista al ritmo di un inquietante carillon, impreziosite dalla splendida fotografia di cui si avvale questa pellicola. Purtroppo è difficilissimo da reperire, praticamente mai trasmesso in televisione e non disponibile in vhs (né tanto meno in dvd..).