Lo que la verdad esconde backdrop
Lo que la verdad esconde poster

LO QUE LA VERDAD ESCONDE

What Lies Beneath

2000 US
julio 21, 2000

Norman y Claire parecen ser una pareja muy normal; él es profesor de genética y ella ama de casa. El vacío que deja en Claire la marcha de su hija a la universidad se va convirtiendo en un asunto secundario para ésta, cuando misteriosamente comienzan a ocurrir extraños eventos en la casa. Objetos que se caen, puertas que se abren solas, radios que se encienden sin que nadie las toque..... Claire piensa que la casa está encantada por un espíritu, y decide profundizar en este extraño suceso.

Directores

Robert Zemeckis

Reparto

Michelle Pfeiffer, Harrison Ford, Diana Scarwid, James Remar, Miranda Otto, Ray Baker, Wendy Crewson, Amber Valletta, Katharine Towne, Victoria Bidewell
Drama Terror Suspense Misterio
HMDB

RESEÑAS (1)

MC

Marco Castellini

skull skull skull empty skull empty skull
Norman Spencer è un professore universitario, la cui tranquilla esistenza viene sconvolta nel momento in cui la moglie comincia ad avere strane visioni: la donna è convinta di vedere il fantasma della sua vicina di casa che, secondo lei, è stata assassinata dal marito. Dopo poco però si accorge che in realtà la sua vicina è viva e vegeta; ma di chi è allora il fantasma che vede in casa sua? Robert Zemeckis, uno dei registi più apprezzati dal pubblico di tutto il mondo per aver diretto film come "Ritorno al Futuro" e "Forrest Gump", con "Le Verità Nascoste" si cimenta in un genere, il thriller soprannaturale, che prima aveva “visitato” solo per la televisione, dirigendo alcuni episodi per la TV della serie "Racconti dalla Tomba", e si dimostra all'altezza del compito. Il suo modello ispiratore è chiaramente il maestro Alfred Hitchock, dal quale cerca di ricalcare il magistrale modo di “creare suspense” ed anzi, grazie all’utilizzo dei più moderni effetti speciali, riesce, per certi versi, perfino a migliorarne il concetto ottenendo un pregevole risultato sia dal punto di vista tecnico che narrativo e riuscendo a dare al film un senso del drammatico “crescente” che ricorda molto da vicino i gialli degli anni '50. La pellicola è ulteriormente impreziosita dalle ottime performance di due delle star più apprezzate del cinema americano come Harrison Ford e Michelle Pfeiffer; peccato solo che la vicenda si risolva, al solito, con un prevedibile lieto fine. Consigliato, meriterebbe mezzo voto in più.

Dónde Ver

Streaming

Disney Plus Disney Plus

Alquilar

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Rakuten TV Rakuten TV

Comprar

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Rakuten TV Rakuten TV