Nekromantik backdrop
Nekromantik poster

NEKROMANTIK

1988 DE
enero 29, 1988

Rob, un perturbado empleado de la morgue, se apodera de cuerpos de víctimas de accidentes de tráfico, robando sus ojos, pies y dedos para llevárselos a su "adorada" novia Betty, otra enferma necrófila que los almacena cuidadosamente en tarritos de cristal. Rob y Betty se convierten en expertos necrófilos cuando Rob trae a casa el cadáver podrido de la víctima de un disparo y hacen el amor con el cuerpo en un auténtico y macabro "menage a trois". Desafortunadamente a Rob le despiden de su trabajo, dejándolo sin mas material para sus horripilantes juegos...Betty rabiosa, lo abandona llevándose a su putrefacto amante.

Reparto

Beatrice Manowski, Harald Lundt, Colloseo Schulzendorf, Volker Hauptvogel, Patricia Leipold, Franz Rodenkirchen, Daktari Lorenz, Jörg Buttgereit, Harald Weis, Suza Kohlstedt
Drama Terror
HMDB

RESEÑAS (1)

AP

Antonluigi Pecchia aka Pax

skull skull skull skull skull
Robert ed Annie sono una coppia di amanti, apparentemente “normali”; Robert però ha un impiego fuori dal comune, infatti lavora in una squadra speciale per il recupero di corpi di persone decedute in incidenti. Sempre più morbosamente attratto dalla morte, Robert un giorno decide di portare a casa membra e parti di cadaveri, ed Annie, invece di provare disgusto, se ne compiace entrando, insieme al suo amante, in un vortice di sesso, follia, morbosità che porterà conseguenze disastrose! “Nekromantik” è un film girato con un budget ristrettissimo ma, nonostante ciò, non ne è uscito sconfitto anzi ne ha giovato, risultando un piccolo capolavoro del genere. Come ci ha da sempre abituato Buttgereit con i suoi precedenti film, anche “Nekromantik” è ricco di splatter e sprigiona perversione dall’inizio fino alla fine. Questo “Nekromantik” però non è il solito film splatter, ma bensì si presenta come pura poesia sapientemente mascherata da horror necrofilo e insostenibile, un piccolo film racchiuso nei quartieri periferici e squallidi di una città. Pur essendo un film puramente amatoriale e autoprodotto, “Nekromatik” rappresenta un ottimo film che ancora oggi riesce a farsi apprezzare dagli amanti dell’horror (anche se non mancano i commenti che lo definiscono semplice spazzatura) ed essere al centro dei dibattiti dei critici cinematografici. Il film di Buttgereit è uno dei migliori del sottogenere horror trattante la “necrofilia”, c’è da fare un applauso al regista che nella sua carriera ha creato gioielli di film capaci di superare la barriera nella quale i prodotti e i registi underground si intrappolano, non riuscendo ad emergere e a farsi conoscere al di fuori del circuito di nicchia. La reperibilità di questo film è alta, però è difficile trovarne la versione con almeno i sottotitoli in italiano (La “Special european edition”) che ha un prezzo piuttosto alto. Se volete un consiglio: “imparate il Tedesco che risparmierete!”. La visione di “Nekromantik” è consigliata esclusivamente a persone dallo “stomaco di ferro”!