Nueve tumbas backdrop
Nueve tumbas poster

NUEVE TUMBAS

Nine Lives

2002 GB
agosto 26, 2002

Tim (Patrick Kennedy) decide celebrar su 21 cumpleaños reuniendo a sus mejores amigos en una antigua mansión escocesa. La llegada de un invitado inesperado sacará a la luz los horrores del pasado de Escocia. Se trata del fantasma del propietario de la finca, un viejo patriota escocés torturado y asesinado por los invasores ingleses, que ha regresado para saciar su sed de venganza. El sanguinario espíritu es capaz de poseer a cualquiera de los jóvenes, convirtiéndolo en un asesino involuntario. Atrapados en una pesadilla sobrenatural, nadie sabe quién será el siguiente asesino ni cómo detener esa mortal cadena que continuará hasta acabar con todos ellos...

Directores

Andrew Green

Reparto

Rosie Fellner, Vivienne Harvey, Paris Hilton, Patrick Kennedy, David Leitch, David Nicolle, Ben Peyton, James Schlesinger, Lex Shrapnel, Paul Smith
Terror
HMDB

RESEÑAS (1)

RG

Roberto Giacomelli

skull empty skull empty skull empty skull empty skull
Nove ex compagni di scuola si riuniscono in un castello in Scozia per il compleanno di uno di loro. Una bufera di neve interrompe ogni contatto con l’esterno: la linea telefonica è isolata, non c’è campo per i cellulari ed è impossibile utilizzare le automobili in mezzo a quella bufera. Ma la cosa non preoccupa più di tanto i nove amici, intenzionati a passare insieme una bella nottata. Però, dal momento in cui Tom trova un antico libro appartenuto ad un antenato del padrone di casa, i ragazzi cominciano ad essere posseduti da una misteriosa forza che li spinge ad uccidersi a vicenda. Distribuito in Italia per il solo mercato dell’home video e mascherato da “giallo” ( la locandina recita “Il giallo più avvincente dai tempi di Dieci Piccoli Indiani” ), “Nine Lives” è una ghost story, con elementi da slasher movie, risalente al 2002. Il primo commento che passa nella mente dello spettatore non appena ha terminato la visione di questo film è: “inutile”; infatti si tratta di uno sciatto tentativo di aggiungere un tassello alla lunga serie di pellicole che trattano di fantasmi e maledizioni, ma senza il minimo tentativo di creare una pellicola minimamente memorabile, originale o almeno divertente. Per un’ora e venti minuti vediamo interagire sullo schermo un manipolo di ricchi e antipaticissimi ragazzotti dell’Inghilterra “in” che parlano di se stessi, dei loro soldi e si abbandonano, in alcuni casi, a gratuiti quanto risibili pistolotti filosofici. Poi giunge la minaccia e comincia il massacro: un anemico body count in cui non si versa una sola goccia di sangue, né viene creata la minima tensione nello spettatore, che rimane lì, passivo agli eventi che si susseguono stancamente fino ad un finale che lascia nella mente dello spettatore una marea di dubbi, che potrebbero essere tradotti con il termine “buchi di sceneggiatura”. La regia è del giovane esordiente Andrew Green, autore anche della sceneggiatura e produttore; mentre il cast è composto da giovani attori di poco talento, tra cui Rosie Fellner, David Nicolle e Paris Hilton ( già vista in “La Maschera di Cera” ). La scarsa originalità del soggetto però poteva dar vita ad uno spettacolo almeno inquietante, dal momento che si aveva a disposizione una scenografia d’impatto e una storia che poteva elargire brividi a volontà se trattata con giusto mestiere. Oppure si poteva tentare la strada del divertissement per horrormaniaci inserendo qualche sequenza sexy e abbondanti dosi di violenza gratuita; ma si è deciso invece di optare per questa sorta di ibrido slasher/ ghost story di nessun appeal, fallendo miseramente. Evitabile.

Dónde Ver

Alquilar

Chili Chili

Comprar

Chili Chili