O Segredo da Múmia backdrop
O Segredo da Múmia poster

O SEGREDO DA MÚMIA

1982 BR
septiembre 6, 1982

Directores

Ivan Cardoso

Reparto

Wilson Grey, Anselmo Vasconcelos, Evandro Mesquita, Clarice Piovesan, Felipe Falcão, Jardel Filho, Regina Casé, Júlio Medaglia, Tania Boscoli, José Mojica Marins
Horror Commedia
HMDB

RESEÑAS (1)

AG

Alessio Gradogna

skull skull skull empty skull empty skull
Quando il cinema diventa divertimento allo stato puro, senza pretese e senza forzature, con l'unico obiettivo di trasmettere alla platea il proprio amore per i film e la propria voglia di mettersi in gioco senza paura. Nell'antefatto uno scienziato morente dona ai suoi studenti delle tracce che potrebbero portare al ritrovamento di un'antichissima mummia egizia. Anni dopo uno degli allievi, diventato nel frattempo luminare del settore e ambizioso oltre ogni limite, uccide tutti i suoi ex colleghi in possesso degli altri pezzi della mappa, trova la mummia, e come un novello Dottor Frankenstein la riporta in vita. La mummia però sfugge al suo controllo, e inizia, sotto il comando di un aiutante pazzo molto simile al mitico Igor di Mel Brooks, a rapire giovani e avvenenti fanciulle, con l'obiettivo di ridurle a creature rozze e bestiali con cui soddisfare le proprie sfrenate voglie sessuali. Le autorità indagano su queste misteriose scomparse, risalgono alla causa del tutto, e uccidono la mummia che nel frattempo si era innamorata di una fanciulla che le ricordava la donna amata durante la sua vita terrena. Un delirio, allo stato puro, in cui la storia è solo un vago pretesto per offrire 80 minuti di puro trash movie di serie Z. Recitazione volutamente sopra le righe, battute esilaranti a raffica, citazioni cinefile una dopo l'altra, inserti in bianco e nero e stralci di cinegiornali, personaggi grotteschi e folli, improperi sparati senza pudore e resi ancora più divertenti dall'enfatica parlata brasiliana, donne nude quasi in ogni inquadratura, tonnellate di scene erotiche animalesche, ed un finale melodrammatico quasi commovente e in totale contrasto con quanto visto nel resto della pellicola. Per gli amanti del trash un film da culto, purtroppo mai uscito in Italia, proiettato al Torino Film Festival con tanto di comparsa a fine proiezione dello stesso Cardoso, che annuncia al pubblico in estasi la preparazione del seguito, che si intitolerà “O Sarcofago Macabro”…