Orgullo + Prejuicio + Zombis backdrop
Orgullo + Prejuicio + Zombis poster

ORGULLO + PREJUICIO + ZOMBIS

Pride and Prejudice and Zombies

2016 GB
febrero 4, 2016

Adaptación cinematográfica de la novela gráfica homónima de Seth Grahame-Smith, basada en el clásico literario de Jane Austen, que se desarrolla en un universo alternativo a la Regencia Británica de 1819, donde una plaga de zombies invaden la apacible población inglesa de Meryton.

Directores

Burr Steers

Reparto

Lily James, Sam Riley, Jack Huston, Bella Heathcote, Douglas Booth, Matt Smith, Charles Dance, Lena Headey, Suki Waterhouse, Emma Greenwell
Terror Comedia Suspense Romance
HMDB

RESEÑAS (1)

RG

Roberto Giacomelli

skull skull empty skull empty skull empty skull
XIX secolo, Inghilterra. Una terribile pestilenza sta trasformando gli esseri umani in putrescenti morti viventi e per questo motivo in molti sono addestrati all’autodifesa fin da bambini. Non fa differenza la nobile famiglia Bennet, le cui giovani cinque figlie sono istruite alle arti marziali. Tra loro si contraddistingue Elizabeth, che sua madre vorrebbe dare in sposa a Mr. Darcy, amico fraterno di Mr. Bingley, a cui è invece promessa la sorella maggiore di Elizabeth, Jane. Elizabeth è fermamente contraria al matrimonio, anche se stima Darcy per le sue abilità nell’uccisione degli zombi, ma quando la minaccia non-morta avanza verso la città, le sorelle Bennet e Darcy dovranno mettere da parte l’orgoglio e i pregiudizi per unire le loro forze contro un nemico comune. Nel 2009 il giovane scrittore/fumettista/sceneggiatore Seth Grahame-Smith arriva al successo editoriale con il romanzo “Orgoglio e Pregiudizio e Zombie”, in cui – sotto consiglio del suo curatore editoriale che gli suggerì di ancorarsi a qualche cosa di classico per non pagare i diritti d’autore – ha fatto sua la celeberrima opera di Jane Austen e l’ha mescolata con l’attuale moda degli zombi. Il successo fu tale che il film è stato subito opzionato per una riduzione cinematografica, a cui ha mostrato interesse l’attrice Natalie Portman, in veste di produttrice. La lavorazione del film è stata particolarmente travagliata, nel frattempo Seth Grahame-Smith ha scritto un secondo romanzo “Abraham Lincoln: Cacciatore di vampiri”, che è invece immediatamente diventato film per la regia di Timur Bekambetov e la produzione di Tim Burton. Ma alla fine, anche “Orgoglio e pregiudizio e Zombie” è riuscito ad approdare al cinema sotto la regia di Burr Steers, uno che ha un passato da attore per il cinema horror (“Intruder – Terrore senza volto”) e per Tarantino (“Le iene” e “Pulp fiction”) e da regista per il teen-movie con Zac Efron “17 Again”. “PPZ – Pride and Prejudice and Zombies”, come si intitola il film con una più che palese strizzata d’occhio al blockbuster con Brad Pitt “WWZ”, è un prodotto decisamente poco riuscito perché non sa trovare il giusto compromesso tra la Austen e l’horror che Grahame-Smith era riuscito invece a conferire nel romanzo. Partiamo da una constatazione che ha in sé un po' tutto il senso dell’operazione e il perché della “sconfitta”: “PPZ – Pride and Prejudice and Zombies” è un PG-13 e nasce per accontentare innanzitutto un pubblico di ragazzine. Non siamo assolutamente nel territorio della nefasta moda dello sfiancante young adult, ma, per certi aspetti, il film di Steers ne esce quasi come un’operazione complementare. In fin dei conti c’è molto “Orgoglio e Pregiudizio” e ben poco “Zombies” in questo film, mostrando uno squilibrio in favore della dimensione romantica propria dell’opera della Austen, lasciando di conseguenza a bocca asciutta lo spettatore che si aspettava morti viventi affamati di carne umana. Gli zombi ci sono, a tratti hanno un look anche inquietante (però le correzioni in CGI non sono sempre gradevolmente riuscite), purtroppo hanno un comportamento a volte mimetico che genera confusione e mostra indecisione d’intenti, ma quel dannato PG-13 rovina tutto e rende vano il tentativo di horrorizzare una storiella rosa piuttosto stucchevole (che la Austen dall’aldilà non ce ne voglia!). Durante le quasi due ore di “PPZ – Pride and Prejudice and Zombies” non scorre una sola goccia di sangue, tutte le uccisioni sono fuori campo e le lame delle spade, dopo aver infilzato e tagliato, si mostrano sempre irrealmente pulite. E questo nell’epoca dei morti viventi televisivi di “The Walking Dead” è decisamente grave! L’attenzione per la componente rosa è sottolineata anche da ben precise scelte di casting che mettono nel ruolo di Elizabeth Bennet la bella e brava Lily James, nota per la serie tv “Downton Abbey” e soprattutto per il film Disney “Ceneretola”, e le piazzano vicino Sam Riley, che faceva il corvo magico nell’altro live-action Disney “Maleficent”, e l’inespressivo idolo delle giovincelle Douglas Booth, visto in “Posh” e “Romeo & Juliet”. Per non farsi mancare nulla, c’è anche Matt Smith, uno dei Dottori più amati della serie “Doctor Who”, che aggiunge un tocco di humour, e poi due attori di classe che vengono direttamente da “Il Trono di Spade”, i Lannister Charles Dance e Lena Headey, che aggiungono professionalità ma confermano l’intento da specchietto per le allodole del tutto. E poi c’è questa sceneggiatura frettolosa in cui si cerca di condensare in meno di due ore quasi 400 pagine e si ha la forte sensazione di riassunto, con passaggi poco chiari, personaggi che ci scompaiono sotto gli occhi, eventi importanti trattati con superficialità e, soprattutto, personaggi poco approfonditi… protagonisti compresi. Qua e là c’è anche qualche intuizione ben riuscita, come quella delle mosche per individuare i non-morti (particolare inventato appositamente per il film) e comunque il concept di base è accattivante di suo, sufficientemente bizzarro da sapersi far ricordare al di là della riuscita o meno dell’opera. Alla fine la sensazione che prevale è quella dell’enorme occasione gettata alle ortiche, perché non ghettizzandosi nel PG-13 e con una sceneggiatura più accurata sarebbe potuto venire fuori un blockbuster-horror di quelli memorabili!

Dónde Ver

Streaming

Amazon Prime Video Amazon Prime Video
Timvision Timvision
Infinity Selection Amazon Channel Infinity Selection Amazon Channel
Amazon Prime Video with Ads Amazon Prime Video with Ads

Alquilar

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Rakuten TV Rakuten TV
Google Play Movies Google Play Movies

Comprar

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Rakuten TV Rakuten TV
Google Play Movies Google Play Movies

Tráiler