Hombre lobo: La bestia entre nosotros backdrop
Hombre lobo: La bestia entre nosotros poster

HOMBRE LOBO: LA BESTIA ENTRE NOSOTROS

Werewolf: The Beast Among Us

2012 US
octubre 9, 2012

Una monstruosa criatura aterroriza en el siglo XIX una aldea europea en las noches de luna llena y un joven tendrá que luchar para proteger a sus seres queridos en Werewolf: The Beast Among Us, una nueva adicción de Universal a su lardo legado de monstruos clásicos. Mientras estudia con un médico local, Daniel presencia las terribles consecuencias de los ataques de un hombre lobo. Observa como la temible reputación de la bestia atrae a cazarecompensas, buscadores de emociones fuertes y charlatanes hasta el pequeño pueblo, mientras sueña con acabar personalmente con el monstruo. Cuando un misterioso extranjero y su equipo de cazadores de hombres lobo llegan al pueblo, se ofrece a unirse a ellos a pesar de las protestas de su madre. Pero no tardarán en descubrir que esta criatura es más fuerte, más lista y más peligrosa de lo que ellos han enfrentado antes. Pronto los habitantes empiezan a levantarse unos contra otros para encontrar la verdadera identidad de la bestia.

Directores

Louis Morneau

Reparto

Ed Quinn, Guy Wilson, Stephen Rea, Rachel DiPillo, Adam Croasdell, Ana Ularu, Steven Bauer, Nia Peeples, Zoltan Butuc, Razvan Gheorghiu
Drama Terror Suspense
HMDB

RESEÑAS (1)

AC

Andrea Costantini

skull skull empty skull empty skull empty skull
Gli abitanti di un villaggio europeo sono terrorizzati da una terribile creatura che durante le notti di luna piena compie abominevoli delitti. Si tratta indubbiamente di un lupo mannaro. Alcuni cacciatori di licantropi capitanati dall’impavido Charles e allettati dalla lauta ricompensa per la cattura del mostro, partono alla volta del villaggio armati fino ai denti. Qui incontreranno il giovane aspirante medico Daniel che offrirà loro il suo aiuto nella caccia al licantropo, andando contro il volere della sua fidanzata Eva. In più di un’occasione questo film è stato scambiato per un seguito del “Wolfman” di Joe Johnston, uscito nel 2010, in cui Benicio del Toro si trasformava in bestia nel remake dell’omonimo classico della Universal del 1941. In realtà si tratta di una non corretta interpretazione della frase di lancio del film, che recita “Dopo Wolfman, i lupi mannari sono tornati”. Presentazione del tutto ingannevole probabilmente per dare visibilità ad una pellicola altrimenti anonima. Sta di fatto che non esistono collegamenti tra le due pellicole, se non (ovviamente) la presenza di lupi mannari. Nonostante le similitudini soprattutto legate all’ambientazione ottocentesca, si tratta di due storie completamente diverse, a partire dal fatto che in questo film si ha la consapevolezza che i lupi mannari esistono e tutti ne sono a conoscenza. Viene quindi saltata tutta la parte dello stupore della gente alla notizia che una bestia feroce assedia il villaggio, dando un forte contributo alla scorrevolezza della storia. Uscito direttamente nel mercato home video, il film non aggiunge nulla di nuovo al cinema mannaro: un lupo semina il terrore, qualcuno gli da la caccia e la bella di turno ne è puntualmente innamorata. Tutto sommato, seppur carico dei difetti che possono avere le produzioni low budget direct-to-video, non gli si può negare un certo fascino di fondo, a partire dalla variopinta squadra di cacciatori di licantropi in cui spicca l’affascinante addetta alla cremazione dei morti, Ana Ularu, attrice rumena bella e sconosciuta. L’ambientazione ottocentesca è buona, ben curata, le trasformazioni in lupo mannaro sono digitali di basso livello, ma pregevolmente inserite in ambiti scuri in cui paiono veritiere. Anche l’appassionato di splatter non rimarrà deluso per via di un bel po’ di viscere e teste spappolate. Altro punto a favore della pellicola è una buona gestione del ritmo in cui le iniziali parti introduttive sono riscattate da un paio di scene d’azione ben pianificate, con una giusta dose di tensione, come la preparazione della trappola nel bosco con l’imboscata degli abitanti del villaggio avidi della ricompensa per la cattura. Naturalmente, come si diceva poco fa, ci sono anche tanti difetti, come la recitazione quasi mai all’altezza (anche se nel cast c’è Stephen Rea, nominato all’Oscar per il suo ruolo ne “La moglie del soldato”) o la scelta di inserire anche altre creature oltre ai lupi mannari, seguendo la dilagante moda twilightiana. La sceneggiatura purtroppo non funziona a dovere e nonostante sia chiaro l’intento del film, spesso non si comprendono i passaggi tra una scena e l’altra. Addirittura si fatica a distinguere i personaggi secondari, tutti troppo simili tra loro, nella stragrande maggioranza muniti di folti baffi finti. Nel complesso comunque un film da non buttare via. Lo si guarda, ci si diverte e lo si dimentica in fretta ma almeno permette allo spettatore di non annoiarsi fino alla fine.

Dónde Ver

Alquilar

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video

Comprar

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video

Tráiler