House of the Dead 2 backdrop
House of the Dead 2 poster

HOUSE OF THE DEAD 2

2006 US
février 11, 2006

Sur un campus universitaire, une infection transmise par des zombies touchent la plupart de ses occupants. Une agence secrète gouvernementale est alors chargée d'endiguer la propagation du virus et l'invasion des zombies par la même occasion. Elle doit avant tout retrouver le zombie porteur de l'infection afin de pouvoir créer un antidote.

Réalisateurs

Michael Hurst

Distribution

Emmanuelle Vaugier, Ed Quinn, Sticky Fingaz, Victoria Pratt, Theo Rossi, Steve Monroe, James Parks, Dan Southworth, Billy Brown, Nadine Velazquez
Horreur Téléfilm
HMDB

CRITIQUES (1)

LS

Luigi Scaramuzzi

skull skull empty skull empty skull empty skull
Un’orda di zombi affamata di vite umane sta invadendo un campus universitario, causando una terrificante epidemia. Nella speranza di fermare l’invasione e porre fine al contagio, un’agenzia governativa invia i suoi uomini sul posto con l’obiettivo di trovare il paziente zero, il primo zombie infetto e creare un antidoto efficace. Una volta al campus, gli agenti operativi Alex ed Ellis si trovano di fronte ad una situazione disperata: non solo dovranno vedersela con i morti viventi, ma saranno costretti a lottare anche contro alcuni agenti corrotti che hanno piani ben diversi dai loro.. Prodotto nel 2005 dalla Lions Gate (Saw – l’Enigmista) e distribuito dalla Sony Picture in questo inizio 2007 solo per il mercato dell’ Home video, “Cacciatori di zombie” è il sequel di “House of the Dead” (2003) trasposizione cinematografica di un vecchio videogame per sala giochi e per una console meno nota della Play Station...la Sega Dreamcast, una meteora del mondo dei videogiochi uscita verso la fine del 1999 e terminata all’inizio del 2001. “House of the Dead 2: Dead Aim”, questo il titolo originale, è diretto dal giovane e non famosissimo regista Michael Hurst, e i principali protagonisti sono: Ed Quinn (Starship Troopers 2 - Eroi della Federazione) e Emmanuelle Vaugier (Saw II - La soluzione dell'enigma) attori decisamente poco conosciuti, forse il più famoso è (con piacevole sorpresa) Sid Haig il divertente e malefico Capitan Spaulding nei due film di Rob Zombie “La casa dei 1000 corpi” e “La casa del diavolo” che qui interpreta il Proff. Curien, colui che da il via al contagio. Inizio divertente, direi quasi all’American Pie e questo vi darà un profondo senso di déjà-vu credendo di aver sbagliato film ma non è così. All’interno della pellicola ci sono molti richiami al remake de “L’alba dei morti viventi”, come nell’occasione del contagio che avviene con flashback durante i titoli iniziali della pellicola, la reattività degli zombi, i loro versi e le fasi differenti di decomposizione. Richiami anche al film “28 giorni dopo”, palesemente presenti alla fine del contagio con la comparsa della scritta 29 giorni dopo , oltre che la scena di un soldato di colore contagiato, identico allo stesso soldato di colore incatenato nel giardino dalla residenza dei soldati del film di Danny Boyle. Come ultimo non poteva mancare il solito tributo al maestro G. Romero con gli zombie che presentano punte minime di intelligenza e la solita sbudellata di pancia del malcapitato di turno. Questo film è comunque uno zombie movie di 90 minuti dal ritmo scorrevole e quasi mai noioso, buona la presenza di tensione in alcuni momenti condita da un ottimo sobbalzo dalla poltrona, sedia o letto che sia, da cui state guardando il film. Buona la dose di splatter con una presenza medio-alta di blood, a tratti è anche divertente con scene davvero grottesche, come ad esempio il trasporto in ambulanza di un cameriere; però non è chiaro se questa comicità sia voluta oppure involontaria. La volgarità è all’ordine del giorno tra i soldati, condita da qualche scena di nudo, ma in sostanza il film è riuscito ad essere persino originale, si perché qui gli zombi sono un mix di lentezza e velocità, attesa e reattività…dove si erano mai visti? Nei vari film di questo genere o sono “tartarughe” o sono delle “lepri”. E proprio loro, gli zombi, sono il pezzo forte del film, in quanto il make –up è davvero ottimo alcuni sono realmente impressionanti e non hanno nulla da invidiare ai più blasonati colleghi di budget più alto. Un film decisamente migliore del predecessore, e forse non consigliato ai soli amanti del genere.

Où Regarder

Louer

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video

Acheter

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video