MC
Marco Castellini
•
In un college inglese un maniaco comincia a fare strage di giovani studentesse. La polizia brancola nel buio così sulle tracce dell'assassino si mette il professore di italiano. L’uomo, dopo alcune indagini, scopre che tutti i delitti sono legati in qualche modo ad una certa Solange, un’ ex studentessa dell'istituto da tempo scomparsa… Uno dei più riusciti ed originali gialli-horror degli anni settanta. Diretto in maniera egregia dall’ex direttore della fotografia Massimo Dallamano ed interpretato da un ottimo Fabio Testi la pellicola presenta tutti i migliori cliché del genere: suspense, violenza, efficace colonna sonora (del maestro Morricone) ma soprattutto ottime sequenze di omicidi (eseguiti seguendo un macabro rituale che prevede l’uccisione delle vittime tramite un coltello da cucina conficcato nel basso ventre). La scena più raccapricciante di tutto il film rimane comunque l’agghiacciante scena finale dell’aborto clandestino ai danni della giovane protagonista. Un film decisamente da riscoprire! Cuiroistà: il direttore della fotografia è Aristide Massaccesi, al secolo Joe D’Amato, che fa anche una “comparsata” nel ruolo di un poliziotto.