MC
Marco Castellini
•
Il dottor Westlake durante l'esplosione del suo laboratorio (sabotato da alcuni criminali) riporta profonde ferite, il suo volto e molte parti del corpo rimangono orribilmente sfigurati. L'uomo comunque sopravvive e, oramai in precarie condizioni fisiche e simile ad un mostro per le terribili ustioni, si nasconde in un capannone abbandonato che diventa il suo rifugio-laboratorio. Grazie alle sue conoscenze riesce a creare delle speciali maschere che nascondono le sue ferite permettendogli allo stesso tempo di prendere l'identità di chi desidera. Con questi suoi nuovi "poteri" cercherà di vendicarsi dei criminali che lo hanno ridotto in quello stato. Piccolo gioiello a metà tra il fantastico e l'horror confezionato ad arte da quel genio che è Sam Raimi che riesce a dirigere un film dalle atmosfere sospese tra horror, mélo, thrilling, fantasy, regalandoci un ibrido esemplare per arditezza e riuscita. In breve tempo Darkman diventa uno degli "eroi neri" preferiti dal pubblico di appassionati, e vanta all’attivo due seguiti (per altro assolutamente mediocri). Nei panni del protagonista troviamo una star Hollywoodiana di prim'ordine come Liam Neeson. Un buon film non certo spaventevole ma sicuramente apprezzabile.