La Maison des damnés backdrop
La Maison des damnés poster

LA MAISON DES DAMNÉS

The Legend of Hell House

1973 GB
juin 15, 1973

Afin de découvrir les mystères de "la maison des damnés", une équipe composée d'un couple de physiciens, d'une médium et d'un survivant s'enferme pendant une semaine dans cette maison d'où l'on ressort soit mort, soit fou.

Réalisateurs

John Hough

Distribution

Pamela Franklin, Roddy McDowall, Clive Revill, Gayle Hunnicutt, Roland Culver, Peter Bowles, Michael Gough
Horreur Mystère
HMDB

CRITIQUES (1)

MC

Marco Castellini

skull skull skull empty skull empty skull
Una villa, soprannominata “Villa Inferno”, è al centro di inspiegabili fatti legati al mondo del soprannaturale. Due medium e uno scienziato, accompagnato dalla moglie, cercano di carpire il segreto di quella dimora maledetta; alla fine, dopo un inevitabile tributo di sangue, il terribile mistero che cela la villa verrà svelato… Il film è tratto dal bellissimo racconto di Richard Matheson “Villa Inferno” e sceneggiato dallo stesso scrittore. Trama ed atmosfera da “classico film dell’orrore”: una dimora maledetta, uccisioni, strani rumori, oggetti che si muovono da soli…il tutto condito da una buona suspense che permette di seguire l’intero film senza provocare mai cadute di interesse o tensione. Il veterano John Hough ha preferito non indugiare sull’effetto truculento ma rendere la suspense attraverso rumori, misteriosi voci, porte che si chiudo e si aprono all’improvviso; operazione certamente riuscita anche per merito delle ottime interpretazioni dei protagonisti (Roddy McDowall e Pamela Franklin su tutti) e della tetra ambientazione naturale fornita dalla fatiscente villa in cui è stato girato il film. Un horror forse non memorabile, ma sicuramente riuscito, che merita di essere visto almeno una volta.