Le Cabinet du docteur Caligari backdrop
Le Cabinet du docteur Caligari poster

LE CABINET DU DOCTEUR CALIGARI

Das Cabinet des Dr. Caligari

1920 DE
février 27, 1920

Dans une fête foraine, un mystérieux docteur prédit un avenir tragique à un jeune étudiant...

Réalisateurs

Robert Wiene

Distribution

Werner Krauß, Conrad Veidt, Friedrich Fehér, Lil Dagover, Hans Heinrich von Twardowski, Rudolf Lettinger, Henri Peters-Arnolds, Rudolf Klein-Rogge, Hans Lanser-Rudolf, Ludwig Rex
Drame Horreur Thriller Crime
HMDB

CRITIQUES (1)

MC

Marco Castellini

skull skull skull skull empty skull
Il dottor Caligari mostra al pubblico un sonnambulo di nome Cesare capace di predire il futuro. Ad uno dei presenti viene detto che presto morirà e puntualmente l’uomo viene assassinato. Una ragazza viene rapita dal sonnambulo veggente ma a morire non sarà lei mai bensì Cesare stesso. Alla fine scopriamo che tutti i personaggi della storia sono dei pazienti di un manicomio di cui il dottor Caligari è il direttore. È stato definito “il capolavoro dell’espressionismo tedesco” quest’opera dei primi anni venti rappresenta uno dei primissimi esempi di cinema del terrore ed ha segnato in modo indelebile la storia del cinema dell’orrore. L’elemento che maggiormente colpisce a tutt’oggi sono le contorte quanto inquietanti scenografie (opera di tre pittori espressionisti) che riflettono l’incubo che vive il protagonista della storia ma allo stesso tempo la contorta psiche umana che si risolve nella pazzia. “Il Gabinetto del Dottor Caligari” è certamente un piccolo capolavoro del genere ma va precisato che non si tratta assolutamente di un film facile: a tratti ermetico, inevitabilmente lento e certamente non adatto a tutti. Da poco disponibile di nuovo in cassetta, caldamente consigliato se di vuole passare un’ora (la pellicola infatti dura poco più di 60 minuti) di grande cinema.