Sulfures backdrop
Sulfures poster

SULFURES

Don't Let Him In

2011 GB
juin 12, 2011

Désireux de passer un week-end à la campagne, deux couples apprennent qu'un serial killer sévit dans la région. Ce dernier, surnommé le chirurgien des arbres, tue ses victimes selon un rituel très précis et suspend des parties de leur cadavre aux arbres en guise d'offrande. Un soir, un individu à moitié mort débarque chez les quatre vacanciers. Il dit s'appeler Shawn et avoir été attaqué par le tueur en série.

Réalisateurs

Kelly Smith

Distribution

Sophie Linfield, Sam Hazeldine, Gordon Alexander, Gemma Harvey, Rhys Meredith, Esther Shephard, Jason Carter, Katie Don-Hughes, Poppy Grout, Clemmie Rubens
Horreur Thriller
HMDB

CRITIQUES (1)

CC

Claudio Casero

skull skull empty skull empty skull empty skull
Paige e Calvin sono una coppia inglese che decide di passare un rilassante weekend in una casa in mezzo alle campagne britanniche. A loro si unisce la sorella di Calvin, Mandy, una donna con la mania di frequentare uomini tanto ricchi quanto odiosi, come Tristan, un personaggio borioso che adora solo il suo lavoro e i soldi e che decide di unirsi a lei per questa vacanza. Nonostante i nostri vengano avvisati della presenza nel bosco di un pericoloso serial-killer che, dopo aver brutalmente ucciso le sue vittime le smembra per appendere poi i loro corpi sugli alberi, decidono comunque di non rinunciare al loro viaggio. Durante la prima notte di permanenza dei quattro nella casa, bussa alla loro porta un uomo gravemente ferito che ha subito una pericolosa aggressione; da questo momento i protagonisti iniziano a sospettare che il killer possa essere uno di loro, fino alla scoperta dell’intrigante verità. Diretto da Kelly Smith nel 2011, “La casa nel bosco – Don’t Let Him In” non è altro che una delle numerose pellicole thriller-horror in cui un gruppo di persone si reca in un bosco lontano da qualsiasi forma di civiltà per trovare un po’ di relax e tranquillità dalla frenetica vita quotidiana, per essere poi massacrati dal serial-killer di turno. Al suo interno troviamo infatti tutti i cliché tipici di questo genere di film, che diventano spesso un po’ troppo banali e visti centinaia di volte. L’ambientazione nelle campagne britanniche è di indubbio impatto e particolarmente adatta alla trama, mentre i protagonisti non sono stati caratterizzati in maniera abbastanza particolareggiata, eccezion fatta per Tristan, che riesce a sembrare spregevole e particolarmente odioso non appena pronuncia una qualsivoglia frase del copione; ci troviamo davanti all’esasperazione della figura di un egoista uomo in carriera che pone la ricchezza e i propri interessi in primo piano sprizzando cinismo e gretto materialismo da ogni poro. Nonostante la trama del film sia decisamente noiosa per più della metà della pellicola, al suo interno possiamo notare un buon numero di trovate interessanti e, soprattutto, uno sconvolgimento inaspettato per quanto concerne il proseguo della storia. Per essere un thriller “La casa nel bosco” contiene una buona dose di tensione che mantiene viva l’attenzione dello spettatore, destando una discreta curiosità che ci tiene attaccati allo schermo per tutta la sua durata; immancabile è la caratteristica principe di molti personaggi che costellano il cinema horror ovvero la loro incredibile stupidità che li porta a commettere azioni insensate che li conducono verso situazioni di evidentissimo pericolo. Negli 80 minuti di durata della pellicola troviamo violenza a piene braccia, accompagnata da litri di sangue e momenti carichi di pathos, anche se la produzione ha davvero risparmiato troppo sugli effetti speciali che risultano così alquanto scadenti e retrò; la cosa viene accentuata dai colori delle ambientazioni, soprattutto per quanto concerne le scene in esterna caratterizzate da colori pastello quasi sbiaditi che danno quel sapore anni ’80 che tutto sommato non guasta. Questo “La casa nel bosco – Don’t Let Him In” è quindi un film senza infamia e senza lode che va ad aggiungersi ad altre decine di pellicole che ne condividono la trama. Benché al suo interno ci siano diverse idee interessanti, nel complesso il lavoro è abbastanza insapore e di interesse poco più che sufficiente.

Où Regarder

Louer

Apple TV Apple TV
Rakuten TV Rakuten TV

Acheter

Apple TV Apple TV
Rakuten TV Rakuten TV

Bande-annonce