Escape from Death backdrop
Escape from Death poster

ESCAPE FROM DEATH

Luna di sangue

1989 IT
janvier 1, 1989

Anna découvre le corps de son mari inanimé. L'ayant eu au téléphone peu de temps avant, elle en informe son médecin le Docteur Mark qui, par la suite, ne va pas la croire en trouvant la lettre du présumé mari, avouant avoir pris la fuite : Anna serait alors schizophrène.

Réalisateurs

Enzo Milioni

Distribution

Jacques Sernas, Zora Kerova, Barbara Blasko, Alessandro Freyberger, Jessica Moore, Giuseppe Morabito, Pamela Prati, Annie Belle
Horreur Thriller Mystère
HMDB

CRITIQUES (1)

MC

Marco Castellini

La giovane Anna, durante una galoppata a cavallo nel parco della sua lussuosa tenuta, ritrova il corpo senza vita del marito Larry. In preda al panico a seguito del macabro ritrovamento, la donna informa subito il suo medico, ed amico personale, che la tiene in cura per disturbi nervosi. Giunto sul posto il dottore non trova nessuna traccia del cadavere ma al suo posto rinviene una lettera, scritta dallo stesso Larry, dove l’uomo afferma di volersi concedere un lungo periodo di riposo lontano da tutti e da tutto. Anna non è assolutamente convinta di aver avuto una visone ma per non farsi credere pazza, cerca di accettare questa spiegazione. Passano alcuni mesi ed un giorno un uomo bussa alla porta di Anna, dice di essere Larry... Giallo horror diretto dal misconosciuto Enzo Milioni per la serie “Lucio Fulci presenta…” (che comprende tra le altre pellicole quali “Bloody Psycho”, “Hansel e Gretel” e “Massacre”) da poco riedita dalla Avofilm. Si tratta di uno dei peggiori film di tutta la serie: trama velleitaria, dialoghi ridicoli ed inconcludenti, regia piatta e priva di ritmo. Per lanciare la pellicola regista e produzione decisero di ritagliare una piccolissima parte (la presunta amante di Larry) a Pamela Prati, così da poter “evidenziare” il suo nome sul manifesto del film, questo la dice lunga sulla qualità del prodotto. Da evitare senza rimorsi.