L'éveil de la bête backdrop
L'éveil de la bête poster

L'ÉVEIL DE LA BÊTE

O Despertar da Besta

1970 BR
octobre 1, 1970

Le fossoyeur Zé do Caixão, surnommé `Coffin Joe', est désormais au centre de débats de journalistes et scientifiques. Un psychiatre pense que l'utilisation de la drogue est la principale cause des problèmes dans le comportement violent des individus. Selon lui, n'importe quelle personne pourrait agir ainsi sous l'influence de substances chimiques. Il compte bien prouver ses propos en passant à l'action. C'est le début d'une étrange et terrible expérience.

Distribution

José Mojica Marins, Sérgio Hingst, Ozualdo Ribeiro Candeias, Andreia Bryan, Lourdes Ribas, Mario Lima, Roney Wanderley, Helena Nogueira, Emília Duarte, Graveto
Dramma Horror
HMDB

CRITIQUES (1)

AP

Antonluigi Pecchia aka Pax

skull skull skull skull empty skull
Diversi episodi che mostrano vari atti di perversione umana vengono proiettai da un medico per scopi scientifici. Secondo José Mojica Marins l’oggetto che induce a commettere questi atti di perversione è l’uso sempre più frequente dalla gente di stupefacenti! Questi in seguito prenderà quattro volontari e farà loro credere di avergli somministrato dell’ LSD per poter fargli esaminare il personaggio Zé Do Caixao! Film di José Mojica Marins, che qui, diversamente dagli altri suoi lavori, tratta particolarmente di atti di perversione, specialmente nella prima parte dove vi è presente una buona dose di nudi. Questo film, oltre che essere suddiviso nei vari episodi che lo costruiscono, potrebbe essere diviso in due parti più ampie: nella prima parte sono presenti vari atti di perversione, mostrati con molta violenza selvaggia, che rapiscono lo spettatore e lo lasciano spaesato (le immagini sono in “bianco e nero”), nella seconda parte invece appare e viene presa in esame la figura di Zé Do Caixao (le immagini qui sono invece metà in “bianco e nero” e metà a “colori”), personaggio ricorrente nei film di Marins. Questo film è la prova della maturità che questo regista raggiunge dopo aver girato quattro film, presentando una trama molto attuale ancora oggi, soprattutto stando agli odierni fatti di cronaca. “O despertar da besta” è un film dalla trama molto originale (trame del genere al giorno d’oggi ce le sogniamo!), sicuramente difficile da giudicare, ma con uno stile tanto strano quanto geniale, che a molti farà comunque storcere il naso. Nel complesso, consiglio la visione di questo film da parte di tutti ma specialmente a chi è stanco dell’horror moderno e vorrebbe vedere un film con una trama originale, cosa rara nel mare di remake, sequel o prequel che ci sta invadendo. Curiosità: questo film è stato trasmesso su un canale satellitare (in versione integrale e sottotitolato anche in italiano) con il titolo tradotto in italiano “Il risveglio della bestia”. Il film è conosciuto nel mondo anche con i titoli: “Awakening of the Beast” o come “Ritual Dos Sàdicos”. “O despertar da besta” si distingue dalla maggior parte dei film di questo regista perché Marins, che di solito interpreta Zé Do Caixao (personaggio cult creato appunto da J. M. Marins), qui invece lo troviamo nelle vesti di se stesso.