Terreur point com backdrop
Terreur point com poster

TERREUR POINT COM

FearDotCom

2002 US
août 9, 2002

Mike Reilly, un jeune inspecteur new-yorkais, se trouve confronté à plusieurs morts horribles, probablement consécutives à une mystérieuse épidémie. Epaulé d'une ambitieuse chercheuse du Département de la Santé, Terry Huston, il découvre l'existence d'un site Internet, Terreurpointcom, sur lequel les victimes se sont connectées deux jours avant leur décès. L'épidémie dissimulerait en fait une série de meurtres, orchestrés par une "veuve noire" qui hante le réseau et cherche à se venger.Mike ne tarde pas à se connecter au fameux site. Il dispose dorénavant de 48 heures pour trouver et détruire cet esprit démoniaque, sinon il subira le même sort que les autres victimes.

Réalisateurs

William Malone

Distribution

Stephen Dorff, Natascha McElhone, Stephen Rea, Udo Kier, Amelia Curtis, Jeffrey Combs, Nigel Terry, Gesine Cukrowski, Michael Sarrazin, Jana Guttgemanns
Horreur Thriller Crime
HMDB

CRITIQUES (1)

LS

Luigi Scaramuzzi

skull empty skull empty skull empty skull empty skull
Immaginate di essere a casa soli! È notte fonda e non riuscite a prender sonno! Vi alzate e cominciate a navigare su internet, tra un sito e l’altro in alto a sinistra inizia a lampeggiare un link strano, “WWW.FEARDOTCOM.COM" di colore nero con caratteri in corsivo, niente di che! Semplice pubblicità……vi viene da pensare……eppure c’è un qualcosa che vi fa tornare sempre con l’occhio su di esso, il suo continuo lampeggiare è come se vi stesse invitando ad entrare! Cosa fate? Lo visitate perché tanto ormai il sonno è andato e forse con esso non solo quello una volta che avete premuto il primo tasto del mouse con l’indice sul link. Il sito vi accoglie con urla disumane e scene terrificanti con in mezzo una donna bella ed affascinante che chiamandovi addirittura per nome vi invita a giocare, ormai non riuscite a tirarvi indietro, la curiosità è tanta, …..“click”….. è il rumore del vostro mouse, siete dentro!! Da ora in poi avete due giorni di tempo per vincere prima di essere uccisi da assurde emmoragie interne con altrettante assurde allucinazioni incalzate dalle vostre più grandi paure. Questo è ciò che accade nel film "Paura.com" del regista William Malone già autore di: "Il Mistero Della Casa sulla Collina" (remake di un film del 1958) e "Creature". Ambientato a New York vede come protagonista Il giovane detective Mike Reilly interpretato dall’ attore Stephen Dorff ("Blade" e "Oscure Presenze a Cold Creek") e la collaboratrice Terry Huston interpretata da Natascha McElhone ("Solaris"), che indagano sulla morte di 4 persone decedute dopo 48 ore dal collegamento al sito feardotcom.com. Per risolvere il caso pensano che l’ unica soluzione sia collegarsi personalmente al sito. Questa volta lo script di un film dell’ orrore si sposta via etere su quello che ormai è diventato il mezzo di comunicazione mondiale senza frontiere, Internet. Dopo la videocassetta assassina con relativa telefonata di morte di "The Ring" che ti comunicava d’essere in vita solo per altri 7 giorni, qui la scadenza è di 48 e c’entra il monitor anziché la tv, per questo motivo e non solo (che non posso spiegare per ovvie ragioni), "Paura.com" sembra assomigliare molto alla storia di "The Ring" quasi ad essergli un sottoprodotto (da notare la bambina angelica dai capelli biondissimi e la faccia spaventata della prima vittima, non dico altro!!). Il film si fa notare per le buonissime atmosfere dark di una New York buia e piovosa (il film invece è stato girato in Europa), con fabbriche enormi, desolate ed abbandonate che fanno da ambientazioni principali. La tensione e non dico terrore, è presente solo a tratti (brevissimi), la storia non scorre benissimo, il regista sembra che ad un certo punto debba per forza inserire il fattore “amore” tra i due protagonisti, veramente fuori luogo. Nulla di rilevante per quanto riguarda le musiche (Nicholas Pike) adatte ma di certo non da farsi ricordare. Il talento (indiscusso) di Stephen Dorff non basta in un film che potremmo definire anche sfortunato poiché nelle sale cinematografiche è uscito un mese dopo The Ring, forse se fosse uscito prima………FORSE!!

Où Regarder

Louer

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Rakuten TV Rakuten TV
Google Play Movies Google Play Movies

Acheter

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Rakuten TV Rakuten TV
Google Play Movies Google Play Movies

Bande-annonce