Intruder backdrop
Intruder poster

INTRUDER

1989 US
janvier 27, 1989

L'ex-petit ami d'une caissière de supermarché débarque dans celui-ci à l'heure de la fermeture pour se venger. Le bâtiment est fermé pour inventaire et les employés encore en service commencent à disparaître...

Distribution

Elizabeth Cox, Renée Estevez, Dan Hicks, David Byrnes, Sam Raimi, Eugene Robert Glazer, Billy Marti, Burr Steers, Craig Stark, Ted Raimi
Horror Mistero
HMDB

CRITIQUES (1)

RG

Roberto Giacomelli

skull skull skull empty skull empty skull
In un supermarket della periferia americana si stanno calando le saracinesche per la chiusura notturna, quando un ragazzo si presenta alla cassa con intenzioni ostili verso la cassiera: si tratta di Craig, ex fidanzato della cassiera, appena uscito dal carcere. Dopo essere stato sbattuto fuori dal negozio dai commessi, Craig giura di vendicarsi e si apposta fuori dall’edificio. Subito dopo l’accaduto, il proprietario del negozio annuncia ai dipendenti che ha ceduto l’attività e che presto saranno tutti licenziati. Da quel momento i dipendenti del supermarket verranno uno ad uno trucidati da un misterioso assassino. Correva l’anno 1989, gli anni ’80 stavano ormai cedendo il passo ad una nuova decade; il cinema horror aveva ormai detto di tutto, in tutte le salse. Eppure un gruppo di amici già noti nel panorama horror di quei tempi, decisero di cimentarsi con lo slasher movie, forse il più inflazionato dei sottogeneri, che aveva alle spalle dei titoli sbanca botteghini come “Halloween” e “Venerdì 13”. Il gruppo di amici in questione è formato dalla premiata ditta di “Evil Dead”: Scott Spiegel alla regia, Sam e Ted Raimi come interpreti e anche un cammeo di Bruce Campbell; insomma, tutti nomi che i fan dell’horror hanno imparato a conoscere e ad apprezzare. Inizialmente “Intruder” è stato distribuito in Italia con il titolo “Terrore senza volto” e dopo essere stato irreperibile per molti anni, viene rieditato in dvd con il titolo originale. Questo film appare estremamente semplice nella costruzione della storia, la quale annovera tutti i classici cliché del genere; però in questo caso, la scarsezza di originalità viene compensata da tutta una serie di fattori che elevano questo film ben al di sopra della massa degli slasher di nicchia (e non) di quel periodo, grazie ad una messa in scena professionale e all’altissimo tasso di gore e splatter presente. Scott Spiegel è un regista in gamba; l’uso di inquadrature inusuali e carrellate vorticose riescono a sottolineare lo stile del tutto personale (ma si deve molto all’amico Sam Raimi) e frenetico del regista, capace di donare ritmo alla vicenda anche nei momenti di stasi, grazie proprio alle sue strambezze tecniche, di cui farà in seguito cavallo di battaglia in “Dal Tramonto all’Alba 2”. La sceneggiatura dello stesso Spiegel, in collaborazione con il tarantiniano Lawrence Bender, anche se molto semplice, funziona bene e riesce anche a sorprendere con un finale fuori dalla norma. Il cast è composto, poi, da volti noti nel panorama horror: oltre alla protagonista Elizabeth Cox (“Dimensione Terrore”), compaiono, come già accennato, Sam Raimi nel ruolo del macellaio Randy, Ted Raimi nelle vesti dell’operaio Joe e anche Bruce Campbell in un gustoso cammeo nel ruolo di un imbranato poliziotto. Ma il vero punto forte di “Intruder” sono le violentissime scene degli omicidi, che, grazie agli effetti splatter curati dagli specialisti Kurtzman, Nicotero, Berger (creatori dei migliori effetti speciali per gli horror anni ’80 e ’90), appaiono tra le più originali e spaventose mai apparse in uno slasher movie: da citare in special modo il tizio a cui viene tagliata in due orizzontalmente la faccia con un seghetto elettrico. Dunque un esempio di buon cinema di serie B, validissimo sotto l’aspetto tecnico e spassoso nella partecipazione straordinaria di tanti beniamini dell’horror. Consigliato sicuramente a chi gradisce nella ricetta dello slasher anche un’abbondante spruzzata di sangue.

Où Regarder

Louer

Amazon Video Amazon Video

Acheter

Amazon Video Amazon Video