The Breed backdrop
The Breed poster

THE BREED

2006 ZA
mai 17, 2006

Deux frères et trois de leurs amis viennent d'accoster sur une île pour des vacances paradisiaques. Mais ils se retrouvent bientôt attaqués par des chiens ayant été génétiquement modifiés et possèdant une intelligence et un appétit hors du commun...

Réalisateurs

Nicholas Mastandrea

Distribution

Michelle Rodriguez, Taryn Manning, Eric Lively, Oliver Hudson, Hill Harper, Nick Boraine, Lisa-Marie Schneider
Horreur Thriller
HMDB

CRITIQUES (1)

RG

Roberto Giacomelli

skull skull skull empty skull empty skull
Cinque amici, in prossimità degli esami finali del college, decido di passare una vacanza su un’isola disabitata. L’isolotto in passato era stato usato come luogo di addestramento per cani per ciechi, ma un’improvvisa epidemia di rabbia aveva spinto all’abbattimento degli animali e alla chiusura del centro d’addestramento. I cinque ragazzi, ben presto si troveranno di fronte ad una spaventosa realtà: alcuni cani si aggirano ancora sull’isola e sono inspiegabilmente feroci e forti più del normale. Qualcuno ricorda un piccolo film del ’77 intitolato “Il Branco”, divenuto ormai un classico dell’ eco-vengeance? Bene, questo “The Breed” ne è una sorta di rivisitazione e attualizzazione secondo i canoni del moderno teen-movie, lasciando completamente in secondo piano il marcato piglio ecologista e misantropo del film del ’77 e concentrando tutto sull’azione serrata e sul facile spavento. Questo film fa parte dell’ormai folto gruppo di pellicole “presentate” da Wes Craven ( il noto regista di “Nightmare” appare solitamente come produttore esecutivo ) e, come gran parte di esse, risulta essere un prodotto godibile e per nulla pretestuoso. I limiti appaiono da subito ben evidenti, a cominciare da una storia per nulla originale che frulla tutto il frullabile riguardo beast movies e eco-vengeance; ed ecco presentarsi una serie di situazioni e soluzioni di sceneggiatura viste e riviste dozzine di volte: il gruppo ristretto di protagonisti, il rifugio isolato e vulnerabile, gli animali resi aggressivi dall’azione dell’uomo, la scienza capace di fare danni, il fuoco purificatore. Insomma, il senso di dejà-vu nello spettatore più navigato sarà molto altro, incrementato poi anche dalla caratterizzazione dei personaggi protagonisti, tutti rappresentanti i classici stereotipi del teen-movie a stelle e strisce. Però quelle che ad un primo impatto potrebbero sembrare delle ovvie cadute nell’inevitabile stereotipizzazzione, ad uno sguardo più approfondito appaiono principalmente come delle volute scelte di sceneggiatura che tendono a celebrare e quasi parodizzare il genere, un po’ come ha fatto in diverse occasioni Kevin Williamson ( “Scream” e “The Faculty” ). Basta pensare al momento in cui il personaggio più inutile ( il classico nero che muore per primo ) espone un brillante monologo sui ruoli che i diversi protagonisti svolgono nella vicenda! Qua e là si possono cogliere anche alcune citazioni da “La notte dei morti viventi” e “Tremors”, nonché un’esilarate riferimento verbale a “Cujo”. Il gore risulta nella norma: qualche sequenza sanguinosa ma nulla più. Il cast artistico è composto da pochissimi attori ( sette in tutto ), poco noti al pubblico italiano, ad eccezione di Michelle Rodriguez ( “Resident Evil”, “Fast and Furious” ) nel ruolo di Nicki, una dei protagonisti. La regia è curata da Nicholas Mastandrea, regista della seconda unità in moltissimi film del suo padrino Wes Craven ( “La Casa nera”, “Nightmare Nuovo Incubo”, “Scream”, “Cursed” ), e risulta assolutamente anonima; la sceneggiatura, curata da Robert Conte e Peter M. Wortmann, come già detto, può sembrare banale nel complesso, ma ci sono diverse idee azzeccate che solevano sopra la media i dialoghi e la costruzione di alcune scene. In definitiva, “The Breed – La Razza del Male” è un classico film da distribuzione estiva: veloce, spensierato e divertente; insomma intrattenimento di maniera, un prodotto godibilissimo che si gusta sul momento, ma non ha effetti su lungo termine.

Où Regarder

Streaming

Infinity+ Infinity+
Infinity Selection Amazon Channel Infinity Selection Amazon Channel