Club Dread backdrop
Club Dread poster

CLUB DREAD

2004 US
février 27, 2004

L'histoire se déroule lors d'une beuverie mondaine sur une île de vacances, où un tueur à la machette est lâché. La fête tropicale arrosée tourne alors au bain de terreur.

Distribution

Kevin Heffernan, Jay Chandrasekhar, Brittany Daniel, Bill Paxton, Steve Lemme, Jordan Ladd, Elena Lyons, Paul Soter, Erik Stolhanske, Tanja Reichert
Horror Commedia Thriller Mistero
HMDB

CRITIQUES (1)

RG

Roberto Giacomelli

skull skull empty skull empty skull empty skull
Un gruppo ben assortito di giovani turisti sbarca a Pleasure Island, un isolotto di proprietà di Coconut Pete, uno stagionato cantante ormai in declino che ha fatto la sua fortuna con canzoncine demenziali negli anni 70. Ma sull’isola si nasconde anche un misterioso assassino che comincia ben presto a far fuori tutti i componenti dello staff di animatori seguendo una delirante canzone dello stesso Coconut Pete. I gestori del villaggio decidono di indagare senza spargere il panico tra i clienti, ma il sospetto che l’assassino si nasconda tra di loro è sempre maggiore… Ci troviamo di fronte ad un prodotto al limite della commedia demenziale, parodia semiriuscita dello slasher movie di stampo giovanilistico. Le caratteristiche dello slasher ci sono tutte: un gruppo eterogeneo di persone stanziate in un luogo isolato (qui è un isola!); l’impossibilità di comunicare con il resto del mondo per chiedere aiuto (il contatto radio è stato tagliato, non c’è ovviamente rete per i cellulari e le imbarcazioni d’emergenza sono improvvisamente scomparse); un parsimonioso uso di alcool e stupefacenti; ragazzi con gli ormoni a mille pronti a fare sesso continuamente, e ovviamente un killer nerovestito, con il volto coperto e armato di machete. Anche gli ingredienti della commedia per teenagers compaiono puntualmente: personaggi che chiamarli scemi è un complimento; giochi di parole con frequenti riferimenti sessuali; un tocco di politicamente scorretto come va di moda da qualche anno a questa parte, e ovviamente una storia d’amore di contorno. Il film in questione è diretto da Jay Chandrasekhar, che figura anche tra il cast nel ruolo dello strambo animatore dall’accento inglese e con la pettinatura rasta Putman, autore della sceneggiatura insieme a Kevin Heffernan (anche lui nel cast nel ruolo del protagonista), conosciuto negli States come leader dei Broken Lizard (una sorta di Monty Pyton dell’ultima ora). Entrambi, inoltre, stanno lavorando (regia e sceneggiatura) al film tratto dalla serie televisiva di culto “The dukes of Hazzard”. Nel resto del cast possiamo ricordare Jordan Ladd (“Cabin Fever”, “Madhouse”), Brittany Daniel (conosciuta per il telefilm “Sweet Valley Hight”) e Bill Paxton (“Twister”, “Frailty”) nel ruolo di Coconut Pete. Naturalmente regia e cast (a parte il simpatico Paxton) non sono il punto forte della pellicola, che si regge più che altro sulle gag (neanche troppo frequenti) e su gradevoli scene splatter (la morte dell’assassino è davvero ben riuscita), le quali vanno a giustificare, insieme agli innumerevoli nudi, il “vietato ai minori” che questo film si è beccato un po’ in tutti i Paesi. Insomma tirando le somme “Vacanze di sangue” risulta un innocuo prodotto estivo da consumare velocemente tra birra e pop corn, ma che viene dimenticato altrettanto in fretta: qualche battuta simpatica, una manciata di buone scene splatter… ma nulla di più!

Où Regarder

Louer

Amazon Video Amazon Video
Google Play Movies Google Play Movies

Acheter

Amazon Video Amazon Video
Google Play Movies Google Play Movies