I Guerrieri della Palude Silenziosa backdrop
I Guerrieri della Palude Silenziosa poster

I GUERRIERI DELLA PALUDE SILENZIOSA

Southern Comfort

1981 US
settembre 24, 1981

Nove ragazzi della Guardia nazionale in esercitazione si addentrano in una zona paludosa della Louisiana. È, quello, il territorio dei Cajun, una antica comunità di cacciatori di origine francese. I soldati fanno gli smargiassi e sottraggono ai nativi alcune canoe. Inizia così una guerriglia spietata: i ragazzini in divisa, sperduti e con armi caricate a salve, sono braccati e massacrati come conigli.

Registi

Walter Hill

Cast

Keith Carradine, Powers Boothe, Fred Ward, Franklyn Seales, T.K. Carter, Lewis Smith, Les Lannom, Peter Coyote, Alan Autry, Brion James
Azione Thriller
HMDB

RECENSIONI (1)

ER

Emiliano Ranzani

skull skull skull skull empty skull
Quella che doveva essere una normale esercitazione nelle paludi della Luisiana si trasforma in un incubo per un plotone della Guardia Nazionale (i cosiddetti “guerriglieri della domenica”), quando, in seguito ad uno scherzo preso male, si ritrova braccato da alcuni cajun (una minoranza di lingua francofona) che, conoscendo come le loro tasche la zona, si divertono sadicamente in una mortale caccia all’uomo. Quello che a prima vista (soprattutto per colpa del titolo) potrebbe sembrare un film d’azione, è in realtà un thriller sullo stile de “Un tranquillo week-end di paura”, sostenuto da un magistrale senso per la tensione. La spaziosa palude in cui il film comincia, diventa un claustrofobico scenario d’incubo in cui si muovono i protagonisti, che tutto sono meno che eroi, e sui quali la paranoia non tarda a calare. Gli assassini, poi, sono come fantasmi che vediamo in volto solo per qualche fugace secondo alla volta. Il film non è privo di scene assai violente, come quella in cui ad un soldato viene fatto saltare il cranio con un colpo di fucile da caccia (l’arma usata dagli assassini, molto più realistica di un qualsiasi coltello o machete), o addirittura crudeli, come ad esempio la sequenza delle lepri impiccate. Il senso di pericolo si avverte anche quando, verso la fine, gli ultimi due soldati giungono ad un villaggio abitato da altri cajun, dove, mentre la musica suona, si vede un maiale che viene scuoiato, oscuro presagio sul futuro dei protagonisti…