Il Mulino delle Donne di Pietra backdrop
Il Mulino delle Donne di Pietra poster

IL MULINO DELLE DONNE DI PIETRA

Il mulino delle donne di pietra

1960 FR
agosto 30, 1960

Lo studente Hans von Harnmen sta compiendo una ricerca sull'arte popolare olandese ed entra così in contatto con Gregorius Wahl, uno scultore che possiede uno straordinario carillon, dalla misure straordinarie, che a ogni ora fa sfilare una serie di statue femminili di grandezza naturale. Presto Hans si innamora della figlia di Gregorius, Helfi, che scoprirà essere legata in modo assai particolare a quel carillon.

Registi

Giorgio Ferroni

Cast

Pierre Brice, Scilla Gabel, Dany Carrel, Herbert A. E. Böhme, Wolfgang Preiss, Marco Guglielmi, Olga Solbelli, Liana Orfei, Alberto Archetti
Horror Fantascienza
HMDB

RECENSIONI (1)

MC

Marco Castellini

skull skull skull skull empty skull
Uno scultore olandese ha creato delle statue incredibilmente realistiche, raffiguranti le più celebri eroine della storia, e le esibisce all'interno di un mulino. Un giovane studioso, che si innamora della figlia malata dello scultore, scopre però il terribile segreto che celano quelle statue. Il primo dei due horror di Ferroni, l’altro è il pregevole “La Notte dei Diavoli”, che poi non dirigerà più pellicole di genere lasciando delusi i moltissimi ammiratori acquisiti con questi due suoi ottimi film. Attori di ottimo livello, come pure la sceneggiatura, sebbene la storia prenda più di uno spunto dal film del ’33 “La Maschera di Cera” di Curtiz. Memorabili alcune terrificanti scene del film, come quella finale dell'incendio purificatore o quella della parata di statue di fronte all'incantato protagonista al ritmo di un inquietante carillon, impreziosite dalla splendida fotografia di cui si avvale questa pellicola. Purtroppo è difficilissimo da reperire, praticamente mai trasmesso in televisione e non disponibile in vhs (né tanto meno in dvd..).