Il Serpente e l'Arcobaleno backdrop
Il Serpente e l'Arcobaleno poster

IL SERPENTE E L'ARCOBALENO

The Serpent and the Rainbow

1988 US
febbraio 5, 1988

Un giovane antropologo dell'università di Harvard, Dennis Alan, si reca ad Haiti per scoprire i segreti che si celano dietro le strane teorie sul fenomeno dei morti viventi. Qui conosce la psichiatra Marielle Celine che, pur legata alla sua gente con tutte le superstizioni e i riti del voodoo, si mostra subito disposta ad aiutarlo nelle sue ricerche per rintracciare Christophe, un maestro di scuola con idee democratiche e con molta influenza sul popolo, che è stato reso zombie da un malvagio stregone. Dennis, sempre più affascinato da quel mondo misterioso e pieno di insidie, è deciso a conoscere la verità nonostante sia sempre più ossessionato da visioni orrende e da allucinazioni...

Registi

Wes Craven

Cast

Bill Pullman, Cathy Tyson, Zakes Mokae, Paul Winfield, Brent Jennings, Conrad Roberts, Badja Djola, Theresa Merritt, Michael Gough, Paul Guilfoyle
Horror Thriller
HMDB

RECENSIONI (1)

MC

Marco Castellini

skull skull skull skull empty skull
Ad Haiti un giovane ricercatore americano cerca il segreto della magia voodoo e degli zombi. A mettergli il bastone fra le ruote ci penserà Francois Duvalier, Gran Sacerdote del Culto ma anche dittatore e capo della polizia locale, senza però riuscire ad impedire all’intrepido studioso di arrivare alla verità. Wes Craven, uno dei registi di genere più affermati ed innovativi (almeno per quel che riguarda gli inizi della sua carriera) con questo suo film analizza il mito degli zombi dal punto di vista sociologico e politico, partendo dalla tradizione haitiana. I critici approvano il pubblico un pò meno (all’uscita nelle sale il film ebbe scarso successo)."Il serpente e l'arcobaleno", è un film emozionante e di grande impatto visivo, curato da Craven nei minimi particolari, che riesce ad essere coinvolgente e, a tratti, perfino inquietante. Tratto dall’omonimo romanzo di Wade Davis.