Lake Placid 3 - Calma Apparente backdrop
Lake Placid 3 - Calma Apparente poster

LAKE PLACID 3 - CALMA APPARENTE

Lake Placid 3

2010 US
ottobre 6, 2010

La famiglia Bickerman ha ereditato la casa in riva in lago dove anni prima l’anziana signora allevava coccodrilli. Ora la zona è stata disinfestata dai rettili ma qualcosa è sopravvissuto e il piccolo Connor ha deciso di prendersene cura. Tre anni dopo, malgrado i Bickerman abbiano deciso di non abitare nella casa sul lago, i coccodrilli sono cresciuti grazie al cibo che il bambino ha portato loro quotidianamente, ma nel momento in cui Connor manca all’appuntamento con i suoi rettili, questi escono dall’acqua per cercare qualcosa da mettere sotto i denti, campeggiatori compresi.

Registi

Griff Furst

Cast

Colin Ferguson, Yancy Butler, Kirsty Mitchell, Kacey Clarke, Michael Ironside, Mark Evans, Nils Hognestad, Bianca Ilich, Brian Landon, John Laskowski
Horror Azione Thriller Fantascienza
HMDB

RECENSIONI (1)

RG

Roberto Giacomelli

skull skull empty skull empty skull empty skull
La famiglia Bickerman ha ereditato la casa in riva in lago dove anni prima l’anziana signora allevava coccodrilli. Ora la zona è stata disinfestata dai rettili ma qualcosa è sopravvissuto e il piccolo Connor ha deciso di prendersene cura. Tre anni dopo, malgrado i Bickerman abbiano deciso di non abitare nella casa sul lago, i coccodrilli sono cresciuti grazie al cibo che il bambino ha portato loro quotidianamente, ma nel momento in cui Connor manca all’appuntamento con i suoi rettili, questi escono dall’acqua per cercare qualcosa da mettere sotto i denti, campeggiatori compresi. “Lake Placid 3”, si tre! A volte la logica che domina il mercato cinematografico ha dell’inspiegabile. Ok che siamo nell’ambito dei direct to video, ok che i costi produttivi sono bassi e la distribuzione capillare, ma il motivo che spinge l’americana Stage 6 a continuare la saga dei coccodrilli del Maine è difficile da condividere. Torniamo un attimo indietro nel tempo. “Lake Placid” è stato diretto nel 1999 da Steve Miner con un cast di star del calibro di Bill Pulman, Bridget Fonda e Oliver Platt; una commedia a tinte horror su una vecchietta che alleva coccodrilli nel lago che bagna il cortile della sua abitazione…coccodrilli mangia uomini, ovviamente. Nel 2007 arriva il primo sequel, “Lake Placid 2 – Il terrore continua”, filmetto piuttosto brutto per l’home video che ha una delle star di “Smallville” come protagonista. Ora, a distanza di tre anni arriva un ulteriore capitolo che condivide con gli altri due la location nel placido laghetto del Maine e l’affamata progenie dei coccodrilli assassini. Partiamo subito col dire però che “Lake Placid 3 – Calma apparente” è migliore del numero due. Ok, non ci vuole molto, direte voi e infatti viaggiamo sempre sui binari del brutto, un brutto che però ha un perché. “Lake Placid 3” ha qualche freccia al suo arco che in fin dei conti rende piacevole la visione. E queste frecce sono essenzialmente legate ad alcune trovate da exploitation che lasciano un sorrisino di maligno compiacimento stampato sul volto. Già il prologo parla chiaro sulle intenzioni che “Lake Placid 3” vuole perseguire: un coppia di campeggiatori si accampa in riva al lago, si denudano e cominciano a pomiciare. Lui viene attaccato da qualcosa e trascinato verso l’acqua finendo con il viso nelle parti basse della ragazza, ma lei non si accorge del pericolo e anzi esclama “Ecco, è proprio questo che volevo!”, mentre il boyfried viene divorato. Capirete che il film ha, dunque, intenti a metà tra la parodia pecoreccia e l’horror grossolano, intenti tutt’altro che nobili che con il passare dei minuti ci regalano scene di nudo a go-go, un assedio di coccodrilli in stile “La notte dei morti viventi” e rettili che scorrazzano in città facendo macelli. Stranamente si può notare un’insolita cura per la delineazione di qualche personaggio e per i dialoghi; nulla per cui meravigliarsi, sia chiaro, però il personaggio della rude cacciatrice interpretata da Yancy Butler (“Kick-Ass”) e le sue battute ciniche non sono cosa frequente in un film tv sui coccodrilli assassini. Veniamo però alla nota dolente di “Lake Placid 3”: i coccodrilli in computer graphic. Pessima computer graphic, anzi orripilante, che ci dona forse i peggiori coccodrilli mai visti in un film e nel paragone è incluso anche il rettile in chiarissima cartapesta di “Il fiume del grande caimano”. Cast di soliti ignoti composto da Colin Ferguson (“Fear Itself – Family Man”), la sosia matura di Megan Fox Kristy Mitchell (“Blackwater”), Kacey Barnfield (“Resident Evil: Afterlife”) e l’unico volto realmente noto Michael Ironside (“Atto di Forza”), ormai da tempo intrappolato in produzioni low budget per la tv. Dirige l’esordiente assoluto G.E. Furst. “Lake Placid 3” va preso essenzialmente per quello che è, un brutto film che diverte. Poi se non fosse stato per gli effetti speciali osceni il “brutto” sarebbe potuto essere quasi ridimensionato. Comunque se siete in vena di disimpegno una visione potete anche concedergliela.

Dove Guardare

Noleggio

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video

Acquista

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video