La Maledizione di Damien - The Omen II backdrop
La Maledizione di Damien - The Omen II poster

LA MALEDIZIONE DI DAMIEN - THE OMEN II

Damien - Omen II

1978 US
giugno 9, 1978

In Israele, un archeologo nota con stupore la somiglianza tra un volto su un muro in un sito archeologico e quello di Damien (Jonathan Scott-Taylor), figlio dell’ambasciatore rimasto recentemente orfano (si veda quanto avvenuto nel film #Vedi#Il presagio) e ora affidato allo zio Richard Thorn (William Holden). L’archeologo muore in circostanze misteriose assieme ai suoi colleghi. Sette anni dopo, Damien è accettato alla scuola militare dove il sergente Neff (Lance Henriksen) lo tiene particolarmente d’occhio. Lo zio Richard intanto ha dei problemi sul lavoro. Strane morti puntellano la vicenda, mentre Damien comincia a intuire chi è veramente proprio dagli indizi lasciatigli da Neff, un adoratore del diavolo.

Registi

Don Taylor

Cast

William Holden, Lee Grant, Jonathan Scott-Taylor, Robert Foxworth, Nicholas Pryor, Lew Ayres, Sylvia Sidney, Lance Henriksen, Lucas Donat, Elizabeth Shepherd
Horror Thriller
HMDB

RECENSIONI (1)

MC

Marco Castellini

skull skull skull empty skull empty skull
Dopo la morte del padre, Damien si trasferisce dagli zii Rchard e Ann dove la nefasta presenza del piccolo diavolo si traduce subito nella morte della zia Marion. Con il cugino Mark, Damien va al Military Davidson Academy dove ottiene ottimi risultati. Intanto strane morti e fatti inspiegabili si susseguono tra coloro che sospettano la vera natura del giovane demonio che prosegue indisturbato la sua corsa al potere. Questo secondo episodio della serie “Omen” rappresenta una delle rare volte in cui un seguito riesce ad essere per lo meno quasi all’altezza del primo film della serie. Il merito del film è quello di elaborare ulteriormente la traccia iniziale proposta dal capostipite, seguendo le tappe dell’adolescenza e della maturità di Damien. Scorrevole, tetro e angosciante al punto giusto con più sangue e violenza rispetto al primo ma a scapito di una verve creativa decisamente ridimensionata ma pur sempre interessante da seguire. Se avete amato “Il Presagio” questo seguito fa al caso vostro.

Dove Guardare

Streaming

Disney Plus Disney Plus

Noleggio

Amazon Video Amazon Video
Rakuten TV Rakuten TV

Acquista

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Rakuten TV Rakuten TV
Google Play Movies Google Play Movies