Operazione Paura backdrop
Operazione Paura poster

OPERAZIONE PAURA

Operazione paura

1966 IT
luglio 8, 1966

Un medico di città, chiamato in un paese sperduto per eseguire un’autopsia sul cadavere di una ragazza morta in circostanze misteriose, scopre che questa è solo l’ultima di una lunga serie di morti. Le indagini lo porteranno alla vecchia villa Graps, che la gente del villaggio ritiene infestata dagli spettri.

Registi

Mario Bava

Cast

Giacomo Rossi Stuart, Erika Blanc, Fabienne Dali, Piero Lulli, Luciano Catenacci, Giovanna Galletti, Micaela Esdra, Franca Dominici, Giuseppe Addobbati, Mirella Pamphili
Horror
HMDB

RECENSIONI (1)

MC

Marco Castellini

skull skull skull skull empty skull
In un paesino si susseguono una serie di morti, all’apparenza, senza alcun motivo logico. Per indagare su questi strani fatti vengono inviati sul posto un commissario di polizia ed un medico legale. Quest’ultimo, appena giunto in paese, decide di fare l’autopsia su una donna da poco deceduta e scopre un terribile segreto: tutto sembra legato ad un’anziana nobildonna sconvolta, alcuni anni prima, dalla morte della sua adorata figlioletta... Un classico di Mario Bava (insieme a “La Maschera del Demonio” e “Reazione a Catena” è tra i migliori del maestro italiano del brivido) in cui si ritrovano concentrati tutti gli elementi chiave che contraddistinguono il filone gotico italiano: la vendetta dall’Aldilà, il terrore psicologico, il mistero unito al fascino per tutto ciò che è sovrannaturale, la predominante importanza dei personaggi femminili. Indimenticabili le inquietanti apparizioni del fantasma “vendicatore” della bambina, precedute dal rimbalzare della sua palla che preannuncia la sua presenza ma, al tempo stesso, l’imminente fine per qualcuno. Due curiosità: il protagonista della pellicola è l’ottimo Giacomo Rossi Stuart mentre l’inquietante bambina altri non era che un ragazzino, e precisamente il figlio del portinaio di Bava, “truccato” per l’occasione con una parrucca bionda.