Sick - O - Pathics backdrop
Sick - O - Pathics poster

SICK - O - PATHICS

Sick-o-pathics

1995 IT
giugno 1, 1995

Registi

Brigida Costa

Cast

Massimo Lavagnini, Dardano Sacchetti, Lucio Fulci, David Warbeck, Stefania Stella, Linnea Quigley, Sergio Stivaletti, Ian Pavloc, Marco Antonio Andolfi, Sergio Bergonzelli
Horror Commedia
HMDB

RECENSIONI (1)

AC

As Chianese

skull empty skull empty skull empty skull empty skull
Film a episodi di fattura amatoriale, uscito solo per il mercato dell'home video senza una precisa etichetta o distribuzione. E' un film ambiguo, a tratti comico che ha il solo pregio di avere un cast artistico formato da: Lucio Fulci, Dardano Sacchetti, Antonio Margheriti, Joe D'Amato, Luigi Cozzi, Sergio Stivaletti, George Eastman,Renato Polselli e David Warbeck. E' una sorta di parodistica rivisitazione dei classici temi del nostro cinema horror (e non solo), una presa in giro così solenne che ha coinvolto, nella realizzazione, i registi o gli attori che andava a sbeffeggiare. Degno di nota è l’ episodio in cui George Eastman, alla maniera di "Antropophagus" di D'Amato, interpreta il ruolo di uno zombi con seri problemi di stomaco che vive da solo su un gommone (l'episodio è "Aereophagus"), divertente anche l'episodio che ha per protagonista Lucio Fulci impegnato nella realizzazione di uno strano spot mentre sua figlia Antonella veste i panni di una impressionabile signora in dolce attesa ma, su tutti gli strani personaggi che affollano questo film, è forse da rivalutare il personaggio di un sadico macellaio interpretato da Luigi Cozzi. Il tutto condito con da una delirante colonna sonora a base di rock progressive e heavy metal. In definitiva un prodotto senza troppe pretese che paga lo scotto di essere la parodia di un genere, lo spaghetti horror, che in quegli anni aveva perso già parecchia notorietà. Una curiosità: dei due registi si sa pochissimo, Brigida Costa ha lavorato in america per la Throma production mentre di Massimo Lavagnini non si hanno più notizie, di sicuro non si era fatto un ottima nomea visto che tutti i protagonisti di questo film, durante le interviste, hanno sempre risposto in maniera allusiva o negativamente alle domande sulla sua persona.