MC
Marco Castellini
•
Vicino alla piccola cittadina di Twin Peaks una ragazza viene brutalmente assassinata. Un anno dopo la giovane ed intraprendente Laura Palmer, concittadina della vittima, comincia ad avere strani incubi che le presagiscono l’orrenda fine a cui anche lei è destinata… Lynch ritorna sulla serie televisiva di successo "Twin Peaks", ma non ne realizza l'atteso sequel bensì una sorta di prequel che fa da “ponte” tra “Il Diario di Laura Palmer”, romanzo uscito in libreria, e la serie televisiva di culto. Un po' ripetitivo e stilisticamente più fiacco della serie televisiva il film conferma una volta di più il talento visionario di Lynch che dirige una pellicola originale e ricca di fascino, con un ritmo teso e violento, che getta lo spettatore in un mondo cupo e oscuro, dominato da forze del male incontrollabili. Alcune sequenze sono realmente terrorizzanti (il primo incontro di Laura con Bob, la scena dell’assassinio sul treno) ma la pellicola può risultare un po’ ermetica e confusa per chi non ha visto gli episodi della serie televisiva “Twin Peaks”. Nel cast da segnalare, oltre la presenza degli stessi personaggi già visti nella serie televisiva, un cameo dell’eccentrico cantante David Bowie.