Arac Attack – Mostri a Otto Zampe backdrop
Arac Attack – Mostri a Otto Zampe poster

ARAC ATTACK – MOSTRI A OTTO ZAMPE

Eight Legged Freaks

2002 AU
luglio 17, 2002

Nella tranquilla cittadina mineraria di Prosperity, in Arizona, un incidente provoca la caduta di un barile di rifiuti tossici dentro uno stagno. Joshua, un collezionista di ragni esotici si reca come di consueto allo stagno, dove raccoglie i grilli per nutrire i suoi ragni. Gli aracnidi cibandosi dei grilli ne assumono le tossine, e nulla nell'immediato ne fa presagire la futura metamorfosi all'ignaro Joshua, fiero della sua collezione di ragni, e che mostra a Mike, un ragazzino del luogo. Dopo che Mike torna Joshua sarà la prima vittima degli aracnidi che diverranno sempre più grandi e mortali. Un gruppo di coraggiosi abitanti della tranquilla cittadina mineraria presa d'assalto dai terrificanti animali decide di affrontarli combattendo una battaglia all'ultimo sangue.

Registi

Ellory Elkayem

Cast

David Arquette, Kari Wuhrer, Doug E. Doug, Scarlett Johansson, Rick Overton, Matt Czuchry, Riley Smith, Leon Rippy, Randi Klein, Terey Summers
Horror Azione Commedia Thriller
HMDB

RECENSIONI (1)

MC

Marco Castellini

skull skull empty skull empty skull empty skull
Un laghetto di un tranquillo ed isolato paesino dell'Arizona viene inquinato da delle sostanze tossiche fuoriuscite da un bidone caduto inavvertitamente da un camion di passaggio. Le sostanze vengono assimilate da una colonia di ragni di vari tipi, tenuti in una stamberga da uno strambo collezionista, e li trasforma in enormi e voracissimi aracnidi. La popolazione terrorizzata si rintana in un centro commerciale per sfuggire alle mostruose creature affamate. Tra loro ci sono il coraggioso sceriffo Sam (Kari Wuhrer, "Anaconda", "Tre giorni per la verità"), Chris (David Arquette il vicesceriffo Linus della trilogia di "Scream") ed il piccolo Mike (Scott Terra) bambino prodigio profondo conoscitore degli aracnidi. L’esordiente regista neozelandese Ellory Elkayem confeziona un divertente B-movie in pieno stile fanta-horror anni ’50 con tutti i clichet del genere: la premessa iniziale ed i segni premonitori, i primi attacchi dei ragni predatori, l'iniziale incredulità della cittadinanza che pian piano si trasforma in tragica certezza, gli isolati atti di eroismo, il lieto fine risolutorio. Ben costruiti gli effetti speciali realizzati da esperti del mestiere (lo staff è lo stesso di kolossal come "Godzilla", "True Lies" e "Il quinto elemento"), le ripugnanti creature sono tutte credibili e ben congegnate nonostante le loro enormi dimensioni. “Arac Attack” è, e non vuole essere altro, che un B-movie di ispirazione fantastica e horror ed il suo maggiore pregio è proprio quello di compiacersi del genere, apparentemente di secondo livello, a cui appartiene. Stando così le cose si possono accettare di buon grado esagerazioni e fantasiose soluzioni narrative che in un film più pretenzioso certamente farebbero storcere il naso. Così come si accoglie con indulgenza lo humor vivace di cui il film è pervaso, una comicità grossolana ma che ben si addice al clima dell'opera e ai suoi stereotipati e prevedibili personaggi. Il giovane regista neozelandese ha deciso anche di omaggiare alcuni classici del brivido con una serie di chiari e divertenti citazioni: il pappagallo che continua a ripetere “Vedo la gente morta” (“Il Sesto Senso”), i superstiti che si rifugiano in un centro commerciale sbarrandone le entrate (“Zombi”), il tizio con la maschera da hockey e quello con la motosega tra i rifugiati (“Venerdì 13” e “Non Aprite Quella Porta”), ed infine la gigantesca tarantola che rivolta le auto (“Tarantola”). In conclusione, con tutti i suoi manifesti limiti, la pellicola di Elkayem è un’opera godibile e piuttosto divertente anche se, rimanendo nello stesso genere, film come “Aracnofobia” e “Starship Troopers” sono di un altro livello.

Dove Guardare

Noleggio

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Google Play Movies Google Play Movies
Timvision Timvision
Chili Chili

Acquista

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Google Play Movies Google Play Movies
Timvision Timvision
Chili Chili