Tesis backdrop
Tesis poster

TESIS

1996 ES
abril 11, 1996

Ángela, licenciada en ciencias de la información, prepara su tesis sobre la violencia audiovisual. Su director, Figueroa, se compromete a buscarle películas, mientras que un amigo, Chema, la invita a su casa a una sesión de cine gore y pornográfico. Figueroa descubre en la videoteca de la Facultad unas galerías con cientos de videocintas. Poco después muere en extrañas circunstancias. Ángela descubre el cadáver y se da cuenta de que ha sufrido un infarto mientras veía una cinta de vídeo. Ángela se hace con la cinta y hace un terrible descubrimiento: se trata de una snuff movie, una película ilegal en la que se filma al asesinato real de gente inocente. La joven comienza a sospechar que en la Facultad existe una red de tráfico de este tipo de películas. Pero, ¿quién es el responsable de ella?

Directores

Alejandro Amenábar

Reparto

Ana Torrent, Fele Martínez, Eduardo Noriega, Xabier Elorriaga, Miguel Picazo, Nieves Herranz, Rosa Campillo, Paco Hernández, Rosa Ávila, Teresa Castanedo
Terror Suspense
HMDB

RESEÑAS (1)

MC

Marco Castellini

skull skull skull skull empty skull
Angela è una studentessa dell'Accademia di Cinematografia di Madrid, che concorda col proprio professore di redigere una tesi di laurea sulla violenza nei film. Per documentarsi la studentessa entra in contatto con Chema, uno studente appassionato di film horror, splatter ed estremi. Inaspettatamente il professore che aveva assegnato la tesi ad Angela muore, apparentemente ucciso da un infarto mentre “revisionava” una videocassetta. La ragazza è la prima a trovare il corpo del professore e si appropria del filmato in questione: si tratta di uno snuff movie in cui compare una studentessa, scomparsa due anni prima, che viene seviziata ed uccisa. Improvvisatisi detectives, i due ragazzi tenteranno di trovare il bandolo della matassa scoprendo un mercato clandestino di snuff movies orchestrato all'interno della facoltà e rischiando entrambi di divenire i prossimi protagonisti di uno dei video in questione… Esordio alla regia per uno dei più promettenti registi europei degli ultimi anni Alejandro Amenàbar. “Tesis” è un thriller che non ha bisogno di mostrare le immagini crude che invece ci si aspetterebbe di vedere - dato l’argomento del film - per trasmettere tensione e suspense. Per terrorizzare lo spettatore basta anche solo un riferimento, un accenno, un grido se, come in questo caso, è unito ad un uso sapiente dell'oscurità, ad un buon ritmo e ad un'ottima direzione del cast. Uscito nelle sale italiane con più di quattro anni di ritardo (spinto dal successo del secondo film di Amenàbar “Apri gli Occhi”) “Tesis” è assolutamente una pellicola da riscoprire, decisamente consigliata.