Ghosts of Mars backdrop
Ghosts of Mars poster

GHOSTS OF MARS

2001 US
août 24, 2001

En 2176, la Terre a fait de Mars une colonie minière où 640 000 personnes tentent de vivre dans un environnement hostile.A Chryse, la capitale de la vallée sud, le lieutenant Melanie Ballard et son équipe reçoivent l'ordre de transférer James "Desolation" Williams, un criminel de la pire espèce, à la Cour de justice. Ils débarquent alors dans la ville abandonnée de Shining Canyon. Seuls Desolation et une poigné de détenus, enfermés dans leur cellule, semblent être les rescapés d'une terrible catastrophe. Des cadavres mutilés jonchent les couloirs de la prison.Au même moment, au fond du cratère de la mine à ciel ouvert, un étrange rituel se déroule. Des milliers de guerriers en transe s'adonnent à des rites barbares et sanglants. Le Bien va s'allier au Mal pour combattre le Pire.

Réalisateurs

John Carpenter

Distribution

Natasha Henstridge, Ice Cube, Pam Grier, Jason Statham, Clea DuVall, Joanna Cassidy, Richard Cetrone, Rosemary Forsyth, Liam Waite, Duane Davis
Horreur Action Science-Fiction
HMDB

CRITIQUES (1)

MC

Marco Castellini

skull skull skull empty skull empty skull
Marte, anno 2176: una squadra di forze speciali della polizia deve recarsi in un avamposto periferico per trasferire il pericoloso criminale “Desolazione” Williams dalla prigione locale alle carceri di massima sicurezza della città di Chryse. Giunti sul luogo scoprono ben presto che l’intera provincia è stata invasa da una misteriosa forza che ha trasformato i minatori, e chiunque vi sia entrato in contatto, in sanguinari mutanti. Polizia e criminali uniscono le loro forze per sfuggire alla terribile minaccia. Assente dalle scene da “Vampires” (1998) John Carpenter torna con questo “Ghosts of Mars” (presentato, fuori concorso, al Festival del cinema di Venezia) che rappresenta una sorta di summa delle peculiarità del suo cinema: l’eroina forte e “indistruttibile” (Natasha Henstridge prende il posto della Jamie Lee Curtis di “Fog” e “Halloween”), la forza aliena che, celata dietro sembianze umane, è pronta a prendere il sopravvento sull’umanità (“La Cosa”, “Essi vivono”), l’ambientazione da western (molto simile a “Vampires”) con tanto di assedio al fortino, dove delinquenti e poliziotti uniscono le forze per salvare la pelle (“Distretto 13”). L’unica novità è rappresentata dallo stile narrativo: la vicenda infatti, raccontata tramite una serie di flash-back, si snoda attraverso i racconti dei vari protagonisti che si intrecciano uno con l’altro, cosa insolita per un film di Carpenter, regista che predilige un’impostazione “classica”, incentrata sull’idea di unità spazio-temporale. Il cast è di discreto livello, ma mentre sembra sicuramente riuscita l’idea di affidare alla bella Natasha Henstridge (“Species” e “Species 2”) il ruolo dell’eroina-poliziotta, altrettanto non si può dire della scelta del rapper di colore Ice Cube per la parte del delinquente “Desolation” Williams: camminata e stile da rapper, eccessiva gestualità e viso rubicondo mal si adattano alla figura di “terribile criminale” che il suo personaggio doveva trasmettere. Per gli amanti del genere non mancano, come in “Vampires”, le sequenze splatter, con arti e teste mozzate ovunque, mentre gli effetti digitali, probabilmente a causa del basso budget disposizione, non si dimostrano all’altezza delle moderne produzioni. In definitiva, Carpenter ci regala un film carico del suo inconfondibile stile (con una colonna sonora tipicamente Carpenteriana) e, a tratti, suggestivo, ma che forse, come già accaduto per Argento con “Non ho sonno”, risulta essere un po’ troppo autocelebrativo e privo di veri elementi di novità; piuttosto lontano da capolavori come “La cosa” o “Il seme della Follia” ma pur sempre godibile, soprattutto per i fan del regista.

Où Regarder

Louer

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Rakuten TV Rakuten TV

Acheter

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Rakuten TV Rakuten TV