Entrevista con el vampiro backdrop
Entrevista con el vampiro poster

ENTREVISTA CON EL VAMPIRO

Interview with the Vampire

1994 US
noviembre 11, 1994

En "Entrevista con el Vampiro" somos testigos de cómo el vampiro llamado Louis revela a un periodista su condición sobrenatural y su extensa "vida" a través de los últimos dos siglos. Una historia que comienza en la vieja Nueva Orleans del siglo dieciocho, cuando franceses y españoles habitaban las costas del Mississipi. Lestat, un vampiro pomposo y arrogante, acento francés, arrebata la vida humana de Louis de Pointe du Lac, joven criollo y terrateniente signado por desgracias familiares, para otorgarle el don oscuro: lo convierte en uno de los de su clase. A partir de ese momento los une no sólo su condición vampírica sino un afecto-odio que los llevará al principio por caminos similares y luego a la más trágica separación. Conforme pasan las décadas, estos personajes inmortales crean a una niña vampira de nombre Claudia, la cual influirá indefectiblemente en su separación.

Directores

Neil Jordan

Reparto

Tom Cruise, Brad Pitt, Antonio Banderas, Christian Slater, Stephen Rea, Kirsten Dunst, Domiziana Giordano, Thandiwe Newton, Laure Marsac, John McConnell
Fantasy Dramma Horror
HMDB

RESEÑAS (1)

MC

Marco Castellini

skull skull skull empty skull empty skull
Louis, un vampiro centenario decide di raccontare ad un giornalista la propria vita: poco più che ventenne perse la moglie e, in procinto di suicidarsi, fu trasformato in un “succiasangue” ad opera di un giovane ed affascinante vampiro di nome Lestat. Da quel giorno l’esistenza di Louis si svolge in compagnia del satanico Lestat, il vampiro che lo condannò ad un'esistenza nelle tenebre, e della piccola Claudia, trascinata nello stesso vortice... Tratto da uno dei più famosi romanzi di Anne Rice, il film vanta un cast di stelle hollywoodiane di prim'ordine tra cui Antonio Banderas, Tom Cruise e Brad Pitt ma, come quasi sempre accade in questi casi, non può concedersi scene veramente forti, per evitare veti censori che gli avrebbero fatto perdere una rilevante fetta di pubblico all’uscita nelle sale. Detto quindi che se cercate sangue e splatterismo è meglio che guardiate altrove, “Intervista con il Vampiro” rimane senza dubbio un ottimo film sui vampiri che si avvale di un soggetto assolutamente originale, un’ottima scenografia e di interpreti di grande livello. Sicuramente non si tratta di una pellicola particolarmente terrorizzante e forse, a causa del divismo dei suoi interpreti, può far “storcere il naso” agli appassionati del genere, ma la qualità e la cura con cui è stato realizzato non si discutono. Curiosità: all’uscita del film nelle sale alcuni giornali riportarono notizie di presunti malori degli spettatori dovuti, pare, al turbamento causato dalla visione di alcune sequenze in cui i protagonisti si nutrono con il sangue di topi… ahimè che stomaci delicati! Se i cinema riprogrammassero pellicole come “Buio Omega” o “Antropophagus” cosa succederebbe?

Dónde Ver

Alquilar

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Google Play Movies Google Play Movies
Timvision Timvision
Chili Chili

Comprar

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Google Play Movies Google Play Movies
Timvision Timvision
Chili Chili