El engendro del diablo backdrop
El engendro del diablo poster

EL ENGENDRO DEL DIABLO

La chiesa

1989 IT
marzo 10, 1989

En plena Edad Media, los Caballeros Teutónicos, «frailes guerreros de crueldad legendaria», exterminaron un poblado de brujas, enterrándolas en una fosa común sobre la cual se erigirá una catedral, como barrera frente a las fuerzas del Maligno. Ya en nuestros días, algo sucede que tiene relación con dicho suceso…

Reparto

Hugh Quarshie, Tomas Arana, Feodor Chaliapin Jr., Barbara Cupisti, Antonella Vitale, Giovanni Lombardo Radice, Asia Argento, Roberto Caruso, Roberto Corbiletto, Alina De Simone
Terror
HMDB

RESEÑAS (1)

MC

Marco Castellini

skull skull empty skull empty skull empty skull
In una cattedrale gotica avvengono strani fenomeni; un bibliotecario ne scopre il motivo: la chiesa si erge su un terreno che custodisce i corpi di molti innocenti massacrati dai crociati durante il medioevo. Ora le anime dei poveretti vogliono vendicarsi uccidendo le persone rimaste intrappolate nella cattedrale. L’unico superstite riuscirà a far crollare l’edificio tramite un apposito dispositivo. Seconda regia per Soavi dopo il buon esordio con “Deliria”, che questa volta ha addirittura la collaborazione del duo Argento-Ferrini per la sceneggiatura, e Emerson-Goblin per la colonna sonora. Se pur opera di indubbio fascino “La Chiesa” risente in qualche modo delle diversità di stile tra Argento e Soavi, che si integrano meno bene rispetto a quanto era accaduto in “Demoni” per lo stesso Argento e Bava. Un film che non convince, evoca buone atmosfere, specie nella parte iniziale, ma l’evolversi della storia è farraginosa e non sempre chiara facendo alla fine risultare la pellicola (difetto assai grave per un horror) poco “paurosa”. Ennesima occasione sprecata! Da segnalare nel cast una giovanissima Asia Argento.