MC
Marco Castellini
•
La prima trasposizione cinematografica del racconto di Bram Stoker ed uno dei primi horror della storia. Questa prima apparizione di Dracula sullo schermo è indimenticabile, con la sua figura rigidamente contorta e scheletrica, le lunghe unghie simili ad artigli, gli occhi incavati ed il volto scarno di Max Schreck. Murnau nonostante la pochezza di mezzi e gli inevitabili limiti del periodo è riuscito a dirigere una pellicola pervasa da cupe atmosfere, ancora insuperata, per molti aspetti, ai giorni nostri. Il film fu girato senza il permesso della famiglia dello scrittore e per questo si trovò al centro di una causa intentata dalla vedova Stoker contro la casa produttrice che però la spunto ed ottenne il permesso di distribuire il film (se pur in ritardo). Un cult che ha segnato l’intero genere e che andrebbe visto per lo meno una volta nella vita!