Habitación sin salida 2 backdrop
Habitación sin salida 2 poster

HABITACIÓN SIN SALIDA 2

Vacancy 2: The First Cut

2008 US
octubre 24, 2008

En esta ocasión, Jessica, su prometido y un amigo de éste, se hospedarán en un hostel en medio de la nada. Lo que no sospecharán en que en ese lugar realizan películas snuffs para venderlas en el mercado negro con los huespedes que se alojan allí.

Directores

Eric Bross

Reparto

Agnes Bruckner, Joe Reegan, Gwendoline Yeo, Angel Oquendo, Andrew Fiscella, Arjay Smith, Paul Papadakis, Beau Billingslea, Nelson Lee, Trevor Wright
Terror Suspense Crimen
HMDB

RESEÑAS (1)

RG

Roberto Giacomelli

skull skull empty skull empty skull empty skull
Gordon e Reece gestiscono il Meadow View Inn, un motel periferico scarsamente visitato. In realtà sbracano il lunario grazie a un traffico di filmini pornografici che hanno per protagonisti proprio gli ignari ospiti del motel, ripresi in atteggiamenti intimi dalle numerose videocamere che i due gestori hanno piazzato ovunque. Una inaspettata opportunità spinge però i due a intraprendere la più redditizia via dello snuff movie. Così quando Jessica, il suo ragazzo Caleb e il loro amico Tanner decidono di pernottare al motel, comincia per loro un vero e proprio incubo dal momento che gli stessi ospiti sono diventati le inconsapevoli star di uno show che offre morte in diretta. Si dice che negli ultimi anni l’industria del porno sia in profonda crisi a causa di internet e dei video casalinghi che hanno praticamente abbattuto il muro della produzione e distribuzione del prodotto; un secondo periodo buio dopo quello che caratterizzò nei primi anni ’80 la nascita del videotape che gettò lo sconquasso nell’industria del porno cinematografico. Ma qualora accadesse che anche il mercato dei video fatti in casa cominciasse a mostrare segni di cedimento? Volendo discutere sull’utilità di un’operazione come “Vacancy 2” ci si potrebbe appigliare giusto a questa meta-riflessione (assolutamente non voluta) sulla crisi di un genere che trasla su un altro genere. Produrre porno casalinghi un po’ “perversi” (gli attori sono inconsapevoli di esserlo) è la redditizia attività dei gestori del Meadow View Inn, ma se la domanda comincia ad essere inferiore all’offerta bisogna inventarsi qualche cosa di nuovo e allora ecco che i nostri “eroi” trovano un sicuro riparo nella produzione e commercio degli snuff movies, quei film in cui la morte delle vittime non è finzione cinematografica E proprio per mostrarci la scelta da parte dei gestori del motel di intraprendere questa carriera nella produzione degli snuff, la Sony ha deciso di spenderci un intero film, “Vacancy 2 – L’inizio”, appunto. Siamo dalle parti della difficoltosa arrampicata sui vetri, “Vacancy 2” è una spudorata quanto inutile operazione commerciale preparata in fretta e in furia per sfruttare il successo del precedente capitolo, il bel “Vacancy” diretto nel 2007 da Nimrod Antal e interpretato da Kate Beckinsale e Luke Wilson. Questo secondo capitolo, che poi sarebbe un prequel, non è certamente un brutto film, anzi per essere un frettoloso direct-to-video si difende anche bene, però è davvero una di quelle pellicole che trasudano inutilità da ogni fotogramma. Il fulcro dell’interesse risiede interamente nella genesi dell’attività criminale dei gestori del motel, una genesi che occupa un terzo del film e lascia decisamente con l’amaro in bocca. Scopriamo che prima del signor Mason (il laido Frank Whaley del primo film) il motel era gestito da un certo Gordon e che non si chiamava Pinewood Motel bensì Meadow View Inn, scopriamo il motivo e le circostanze che hanno spinto gli albergatori a intraprendere la via dello snuff e scopriamo anche che la storia è un po’ più “ampia” della semplice vendita personale di video ai camionisti-clienti. Purtroppo però tutto ciò ci è narrato con svogliatezza e uno spiccato senso della banalità che poi si trasforma anche in improbabilità lì dove andiamo a scoprire le meccaniche internere che muovono il gruppo di villains e il modo che li ha portati a collaborare. I restanti due terzi di “Vacancy 2” sono poi una riproposizione della medesima situazione già mostrata nel primo film, in cui un terzetto di ragazzi (presto ridotto a una coppia) deve nascondersi/difendersi dagli aggressori, aggirandosi tra le stanze del motel e i suoi dintorni perché impossibilitati a muoversi su larghe distanze. Fra le tre vittime l’unica a contraddistinguersi per capacità recitativa e rilevanza caratteriale è la Jessica interpretata da Agnes Bruckner (“Il mistero del bosco”, “Blood and Chocolate”), la classica ragazza indifesa costretta a trasformarsi in forzuta paladina. La regia di Eric Bross (“Pipistrelli vampiro”) è dinamica ma risente ancora della natura televisiva del regista, mentre la dose di efferatezze è moderata ma efficace, risultando comunque un pochino più generosa del prototipo. Adatto solo ai fan del primo film e semplicemente per un discorso di completezza filologica; in generale comunque trascurabile.

Dónde Ver

Alquilar

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Google Play Movies Google Play Movies

Comprar

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Google Play Movies Google Play Movies