El vuelo de los muertos vivientes backdrop
El vuelo de los muertos vivientes poster

EL VUELO DE LOS MUERTOS VIVIENTES

Flight of the Living Dead

2007 US
abril 6, 2007

Plane Dead narra las 13 horas de vuelo de un boeing 747 que sale de París. Empieza todo muy inocentemente, no es más que otro vuelo transcontinental... pero su desafortunada área de cargamento alberga un secreto; un contenedor de metal con un virus letal que convierte en minutos a un humano en un no-muerto asesino. El virus mortal se extiende accidentalmente, los no-muertos comienzan a infectar a la tripulación y los pasajeros comienzan a morir y volver a la "vida", excepto unos pocos. Este puñado de supervivientes se enfrenta cara a cara con lo inimaginable: muertos viventes. No tienen sitio donde correr, deben luchar para permanecer con vida, intentar hacer aterrizar el 747 antes de que se estrelle o lo derriben los militares...

Directores

Scott Thomas

Reparto

David Chisum, Kristen Kerr, Richard Tyson, Kevin J. O'Connor, Erick Avari, Todd Babcock, Laura Cayouette, Siena Goines, Serah D'Laine, Heidi Marnhout
Terror
HMDB

RESEÑAS (1)

LS

Luigi Scaramuzzi

skull skull skull empty skull empty skull
Un viaggio a bordo di un jumbo 747della Concord Air, impegnato nella tratta Los Angeles-Parigi, trasporta uno strano contenitore refrigerante, che a causa di una forte turbolenza subisce danni liberando quello che si trova al suo interno, dando presto vita ad uno spaventoso incubo per tutti i suoi ignari passeggeri. Certo che questi non morti, morti viventi o zombies...insomma come preferite...li avevamo visti in tutte le salse e location. Dapprima come residenti delle isole sperdute, poi dei paesini di campagna, passando dalle grandi città con fermata a quegli enormi magazzini o ipermercati dove trovi di tutto, nei sotterranei di una città devastata e per finire sul totale suolo mondiale, come Romero ci ha fatto vedere nel suo ultimo "La terra dei Morti Viventi". Mai però avevamo visto questi "cannibali" invadere lo spazio aereo all'interno di un enorme boeing 747, quindi non solo in terra ma anche lì, in cielo. Prodotto nel 2006 e presentato lo scorso anno in anteprima italiana al Salento Fear Fest Film Festival, “Plane Dead” è diretto dall'esordiente Scott Thomas e annovera un cast misto di attori da tv come David Chisume, visto in telefilm come "Cold Case" e "Las Vegas", Erick Avari (“Law & Order”, “Jag” e “Ncis”) e da grande schermo, come Kevin J. O'Connor (“Deep Rising”) e Richard Tyson (“Un Polizziotto alle Elementari” e “Black Hawk Down”). L'inizio non è dei migliori ma questo è dovuto solamente al fatto che il regista preferisce soffermarsi un pò troppo sulla conoscenza dei vari personaggi. Dopo una attesa lunga 30 minuti (la quale avrebbe dovuto dare tensione) il ritmo del film (visto che ci troviamo su un aereo) prenda quota o quasi. Lo svolgimento infatti continua ad avere un ritmo altalenante: momenti piatti di lunghi dialoghi si alternano a scene interessanti con buona dose di blood. Il make-up degli zombie è di livello abbastanza elevato, anche se sinceramente ne ho visti di più spaventosi o meglio di "migliori", perché questi, nonostante ricordino i demoni del famosissimo film di Lamberto Bava, non lo sono quasi per niente. Difendersi da questi esseri risulta essere già difficile di per se, figuriamoci su un aereo dove gli spazi sono ristretti e soprattutto non c’è via di fuga. Ecco che allora in ogni zombi movie che si rispetti le armi da fuoco non possono mancare… e infatti non mancano! “Come”, vi starete chiedendo? Semplice! Il regista, autore anche della sceneggiatura insieme a Sidney Iwanter e Mark Onspaugh, ha previsto che sull'aereo non mancasse la presenza di un "sorvegliato speciale" piantonato da un poliziotto e da un agente di sicurezza, presenti ormai in ogni aereo dopo l'11 settembre. Ma finalmente il ritmo incalza e i morti viventi ormai sbucano da ogni parte (bella la scena del bagno) sfondando pavimenti e strisciando nei condotti dell'aria (altra scena che ricorda “Demoni”) dando la caccia ai quei pochi superstiti rimasti. Film non originalissimo che ricorda molto “Snakes on a Plane” ma che non deluderà i cultori del genere, mentre per chi ha paura di volare...guardatelo ugualmente! Così avrete un motivo in più per continuare a non prendere l'aereo.