Pesadilla en Elm Street 2: La venganza de Freddy backdrop
Pesadilla en Elm Street 2: La venganza de Freddy poster

PESADILLA EN ELM STREET 2: LA VENGANZA DE FREDDY

A Nightmare on Elm Street Part 2: Freddy's Revenge

1985 GB
noviembre 1, 1985

Una nueva familia se ha trasladado a Elm Street, a una casa que llevaba un buen tiempo deshabitada. Pasado poco tiempo allí, los jóvenes comienzan a tener extrañas pesadillas, tal y como ocurriese años atrás. Uno de ellos consigue darse cuenta de que Freddy intenta poseerle desde el mundo de los sueños, para pasar su obra al mundo real. Aunque intenta resistirse, no puede evitar que el asesino le obligue a realizar terribles acciones. Sólo la novia del joven puede hacer algo por salvar a su compañero, y acabar con Krueger.

Directores

Jack Sholder

Reparto

Robert Englund, Mark Patton, Kim Myers, Robert Rusler, Clu Gulager, Hope Lange, Marshall Bell, Melinda O. Fee, Tom McFadden, Sydney Walsh
Horror
HMDB

RESEÑAS (1)

MF

Massimo Filograna

skull skull empty skull empty skull empty skull
Anni dopo il tragico epilogo del primo film, la casa di Nancy viene comprata da una nuova famiglia. Il protagonista ha ogni notte incubi sempre più tremendi fin quando la scoperta del diario della ragazza e la morte di persone a lui vicine gli fanno intuire cosa stia accadendo: Freddy Krueger è tornato, e la sua sete di vendetta è ancora più implacabile. La novità di questo film risiede nel fatto che Freddy questa volta non tenta di uccidere il protagonista, bensì si serve del suo corpo e della sua paura per uscire dalla dimensione onirica e uccidere nella realtà. Decisamente un film cattivo, in quanto le morti sono fra le più crude (se si eccettua il primo), dell’intera serie. Siamo ancora negli anni 80 e Freddy non è affatto spiritoso. Degna di nota la scena in cui lo psicopatico esce dal corpo del protagonista squarciandolo dall’interno con i suoi affilati artigli, e poi dopo aver sigillato telepaticamente la porta, affetta il suo miglior amico sotto gli occhi impotenti dei suoi stessi genitori, che accorsi sentendo le urla del ragazzo vedono solo il legno della porta fendersi sotto le 4 lame dello spietato Krueger. Al risveglio il protagonista si ritrova completamente sporco di sangue, in camera del suo amico dilaniato, con i genitori che urlano ancora da fuori la porta e la polizia che sta arrivando… La regia di Sholder non è malvagia, eppure nonostante tante trovate interessanti quali la scena dell’autobus impazzito (che trova citazioni in svariati film e addirittura in un episodio dei Simpson), e le innovative trasformazioni “gore” di Freddy non riesce a raggiungere i livelli visionari e terrorizzanti di Craven. E’ fredda. Poco comunicativa. Troppo distaccata dai parametri vitali “Dell’incubo di Elm Street” che tutti conosciamo. Robert Englund è decisamente sottotono e la sua recitazione si limita a qualche artigliata e ad un bacio, tra qualche parolaccia,dato alla fidanzata del protagonista durante lo scontro finale. Nel complesso abbastanza trascurabile.

Dónde Ver

Alquilar

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Rakuten TV Rakuten TV
Google Play Movies Google Play Movies
Chili Chili

Comprar

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Rakuten TV Rakuten TV
Google Play Movies Google Play Movies
Chili Chili