Trauma backdrop
Trauma poster

TRAUMA

Burnt Offerings

1976 IT
octobre 18, 1976

La famille Rolf s'installe pour l'été dans une superbe demeure de famille, louée pour une bouchée de pain. Une seule condition leur est imposée : apporter quotidiennement son repas à Madame Allardyce, vénérable vieille dame vivant recluse, parmi ses souvenirs, sous les combles.

Réalisateurs

Dan Curtis

Distribution

Karen Black, Oliver Reed, Burgess Meredith, Bette Davis, Eileen Heckart, Lee Montgomery, Dub Taylor, Joseph Riley, Todd Turquand, Orin Cannon
Horreur Thriller Mystère
HMDB

CRITIQUES (1)

MC

Marco Castellini

skull skull skull skull empty skull
La famiglia Rolfe decide di trascorrere le vacanze estive in una bellissima e affascinante villa affittata, per un prezzo esiguo, da una strana coppia di anziani. Mentre Marion si innamora sempre più della casa e vi si dedica anima e corpo, Ben capisce, dopo una serie di avvenimenti inspiegabili - resi ancora più terrificanti dal ritorno di certi suoi incubi infantili - che quella misteriosa villa nasconde un terribile segreto. La casa si serve infatti di sacrifici umani per mantenere inalterata negli anni la sua magnificenza e ora vuole i Rolfe… Poco conosciuto ai più, questo “Ballata macabra” è un piccolo gioiello della cinematografia horror, una storia che, al di là delle solite efferatezze, regala atmosfera e tensione. Tratto da un romanzo di Robert Marasco e diretto da un ispirato Dan Curtis (che raramente, con i suoi successivi film, raggiungerà questi livelli) la pellicola può vantare uno tra i cast migliori e più felicemente assortiti che un film dell’orrore ricordi. Due grandi attrici, Bette Davis (nel ruolo di zia Elisabeth) e Karen Black, esemplari nel rendere i loro personaggi, ma anche un protagonista maschile d’eccezione come Oliver Reed, grande attore che ha interpretato alcuni tra gli horror più interessanti degli anni ‘70/’80 (“I Diavoli” di Ken Russel, “Brood” di Cronenberg). Ottima anche la sceneggiatura (curata dallo stesso Curtis) e la scenografia. “Ballata Macabra” offre in particolare due momenti di sicuro impatto e di grande suspense che non si dimenticano tanto facilmente: la morte del personaggio di zia Elisabeth e la raccapricciante sequenza finale. Non per nulla uno che di suspense e paura se ne intende come Stephen King lo ha annoverato tra i dieci migliori film dell’orrore di sempre! Assolutamente da vedere.

Où Regarder

Streaming

Amazon Prime Video Amazon Prime Video
Amazon Prime Video with Ads Amazon Prime Video with Ads