Hansel e Gretel backdrop
Hansel e Gretel poster

HANSEL E GRETEL

1990 IT
janvier 1, 1990

Deux enfants sont capturés et assassinés par un syndicat du crime dans le but de vendre leurs organes. Ressuscité sous la forme de fantômes, le couple de bambins va prendre une sanglante revanche.

Réalisateurs

Giovanni Simonelli

Distribution

Elisabete Pimenta Boaretto, Lucia Prato, Gaetano Russo, Giorgio Cerioni, Paul Müller, Maurice Poli, Silvia Cipollone, Massimiliano Cipollone, Brigitte Christensen, Roberta Orlandi
Horreur Téléfilm
HMDB

CRITIQUES (1)

MC

Marco Castellini

Due bambini vengono rapiti ed uccisi per espiantare loro gli organi, da rivendere poi ad altissimo prezzo. I fantasmi dei due fanciulli però ritornano dal mondo dei morti per vendicarsi dei loro aguzzini. La pellicola ebbe già vari problemi in fase di produzione: il misconosciuto regista Giovanni Simonelli a metà della pellicola si rese conto, a causa anche della pochezza dei mezzi a disposizione, di non essere in grado di portare avanti il film; i produttori allora si rivolsero a Lucio Fulci (massimo esperto nel dirigere horror a basso costo) che girò quasi tutte le sequenze in esterno e quello che necessitavano dell’uso di effetti speciali. Era inevitabile quindi che il risultato fosse dei peggiori: pochi e miseri gli effetti (gli occhi dei bambini-fantasmi illuminati di rosso sono a dir poco ridicoli), attori al limite della professionalità e, soprattutto, una sceneggiatura tra le peggiori di sempre (veri “colpi di genio” tra cui menzione a parte merita questa battuta pronunciata da uno dei protagonisti: “Ciao Silvia, mi ricordo di te quando ciucciavi un grosso… biberon pieno di latte!”). Inevitabile il giudizio.