Le strelle nel fosso backdrop
Le strelle nel fosso poster

LE STRELLE NEL FOSSO

1979 IT
mars 24, 1979

1700, nelle paludi nei pressi di Minerbio. In una casa isolata, da quando è scomparsa la signora Bedosti, vive una famiglia di soli uomini: il padre Giove e i quattro suoi figli. Da anni in quella cascina, circondata da acque e posta su un fragile lingua di terra che non porta da nessuna parte, non si conosce immagine di donna. Ma una notte bussa Olimpia, una giovane pianista diretta alla villa dei Pepoli. In pochi giorni la giovane donna stabilisce un amichevole rapporto con ciascuno dei componenti della selvatica famiglia. Tutto sembra trasfigurarsi e i quattro giovanotti, nonché il loro padre, offrono la propria mano a Olimpia che accetta. Lo stravagante e multiplo matrimonio viene celebrato e festeggiato in una festa che dura un giorno e gran parte della notte. Quando gli uomini si svegliano, Olimpia non c'è più perché ha ripreso il suo viaggio. Questa storia, nel 1801, viene raccontata da un misterioso personaggio a una ragazza che ha le sembianze di Olimpia.

Réalisateurs

Pupi Avati

Distribution

Lino Capolicchio, Gianni Cavina, Carlo Delle Piane, Roberta Paladini, Giulio Pizzirani, Adolfo Belletti, Ferdinando Orlandi, Fernando Pannullo, Pietro Bona, Tonino Corazzari
Fantastique Horreur
HMDB

CRITIQUES (1)

MC

Marco Castellini

skull skull skull skull empty skull
In una cascina padana del Settecento dove vivono un padre e quattro figli arriva una pianista ambulante. Dapprima gli uomini rifiutano quella presenza femminile, ma poi decidono di sposare tutti la ragazza. Subito dopo la lunga festa per il matrimonio multiplo la pianista scompare. Un altro piccolo capolavoro del grande Pupi avati, ingiustamente tenuto in poca considerazione e che invece risulta uno dei suoi film più riusciti. “Le Strelle nel Fosso”, interpretato ancora da Gianni Cavina e Lino Capolicchio è una storia di fantasmi e di fole contadine, bizzarra, commovente e terrorizzante al tempo stesso. L'inclinazione di Avati per il macabro ed il terrificante si rivela in questa pellicola in diversi punti: l’apparizione del fantasma di un chierico che emerge dalle acque di un lago o ancora la favola agghiacciante della madre morte che torna di notte per riavere dalle figlie quanto gli avevano sottratto. Assolutamente da riscoprire.