Les Dents de la mer backdrop
Les Dents de la mer poster

LES DENTS DE LA MER

Jaws

1975 US
juin 20, 1975

À quelques jours du début de la saison estivale, les habitants de la petite station balnéaire d'Amity sont mis en émoi par la découverte sur le littoral du corps atrocement mutilé d'une jeune vacancière. Pour Martin Brody, le chef de la police, il ne fait aucun doute que la jeune fille a été victime d'un requin. Il décide alors d'interdire l'accès aux plages mais se heurte à l'hostilité du maire uniquement intéressé par l'afflux des touristes. Pendant ce temps, le requin continue à semer la terreur le long des côtes et à dévorer les baigneurs…

Distribution

Roy Scheider, Robert Shaw, Richard Dreyfuss, Lorraine Gary, Murray Hamilton, Carl Gottlieb, Jeffrey Kramer, Susan Backlinie, Jonathan Filley, Ted Grossman
Aventure Horreur Thriller
HMDB

CRITIQUES (1)

MC

Marco Castellini

skull skull skull skull skull
Amity è una tranquilla località balneare che deve i propri guadagni quasi esclusivamente al turismo. Ma, all'improvviso, un grande squalo bianco prende possesso delle acque e uccide una ragazza. Il sindaco di Amity si chiede se è giusto sacrificare la cittadina e mandare i turisti verso altri lidi e così le spiagge non vengono chiuse...Tre uomini su una barca, appartenenti a tre differenti classi sociali, con una diversa esperienza di vita, uniscono le proprie forze alla ricerca del pericoloso animale.. Tratto da un romanzo di P.Benchley e diretto dal mago Spielberg, questo film è entrato nell’immaginario collettivo e risulta uno dei più citati, dei più copiati e dei più famosi di tutti i tempi. Gioiello della tecnica e soprattutto del montaggio (per il quale vinse un meritatissimo Oscar, insieme a quello per la colonna sonora), "Lo squalo" presenta vari temi che ricorreranno nei film successivi di Spielberg: il maschilismo, la mancanza del padre, la rivincita dell'uomo comune. Schedato dalla critica come film "commerciale", "Lo squalo" invece si presenta, sia dal punto narrativo che tecnico, come cinema allo stato puro e non semplicemente come un fumettone spettacolare. Pensiamo soltanto all'idea centrale del film: ciò di cui noi abbiamo più paura è l'imprevisto, qualcosa che non possiamo vedere, sentire, né tantomeno dominare, ma che esiste e ha la facoltà di colpire. Così Spielberg sceglie di non far quasi mai vedere lo squalo, ma di farcene comunque avvertire la presenza. Grande cinema! Curiosità: "Lo squalo" è il terzo film di Steven Spielberg, all'epoca ventottenne, ed il suo primo grande successo. Il film rientra ancora nella lista dei primi dieci più visti nel mondo. Lo squalo venne costruito in poliuretano, era lungo circa sette metri e pesava una tonnellata e mezzo. Affondò appena messo in acqua. I tecnici riprovarono una seconda volta: esplose. Dopo molti tentativi vinse il "modellino" Bruce, che costò circa tre milioni e mezzo di dollari (nel 1975!).

Où Regarder

Streaming

Netflix Netflix
Disney Plus Disney Plus
Sky Go Sky Go
Now TV Now TV

Louer

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Google Play Movies Google Play Movies
Chili Chili

Acheter

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Google Play Movies Google Play Movies
Chili Chili