The Thompsons backdrop
The Thompsons poster

THE THOMPSONS

2012 US
août 21, 2012

La famille Hamilton s’installe en Angleterre sous une nouvelle identité, les “Thompson”. Mais très rapidement ils vont essayer de fuir la police à la suite à une boucherie dans laquelle sont morts plusieurs individus. Ils croient avoir trouvé une solution lorsqu’ils croisent la famille Stuart qui propose de leur porter de l'aide à se cacher.

Réalisateurs

Phil Flores, Mitchell Altieri

Distribution

Cory Knauf, Samuel Child, Mackenzie Firgens, Joseph McKelheer, Ryan Hartwig, Elizabeth Henstridge, Daniel O'Meara, Selina Giles, Sean Browne, Tom Holloway
Horreur Thriller
HMDB

CRITIQUES (1)

CC

Claudio Casero

skull skull empty skull empty skull empty skull
Dopo il massacro causato in una stazione di servizio nel deserto americano del Mjave, i vampirici fratelli Hamiltons sono obbligati a fuggire dagli Stati Uniti essendo tra i maggiori ricercati del paese. Decidono così di cambiare cognome in Thompsons e di trasferirsi in Gran Bretagna alla ricerca di un altro clan di vampiri che li possa aiutare a sopravvivere. Si stabiliscono così a Ludlow, un piccolo paesino nelle campagne londinesi dove sperano di ricevere aiuto dagli Stuart, un clan locale che si propone di dar loro rifugio ed ausilio. Gli Stuart però nascondono il vero motivo della loro ospitalità che, una volta scoperto, porterà i due clan ad una lotta senza esclusione di colpi. A sei anni di distanza dal precedente “The Hamiltons” i The Butcher Brothers (Mitchell Altieri e Phil Flores n.d.r.) ritornano dietro la macchina da presa per questo sequel che narra le vicende di una famiglia di vampiri poco più che adolescenti. In un periodo in cui i “mostri “, che hanno caratterizzato per decenni le pellicole horror più classiche, hanno acquistato una coscienza e un cuore i due registi americani producono un lavoro che dovrebbe rimanere per diverso tempo sulla cresta dell’onda. “The Thompsons” è sicuramente un lavoro migliore del predecessore, che altro non era che un film di serie B girato e prodotto con un budget notevolmente limitato, grazie ad una qualità superiore delle riprese e degli effetti speciali, che però non rappresentano un punto focale della pellicola, nonché ad un livello di recitazione più che accettabile. La location inglese, scelta per le riprese, è di buon impatto e decisamente adatta alla trama grazie ad ambientazioni che contribuiscono ad aumentare la suspense. All’interno della pellicola troviamo un po’ di tutto, dall’horror più classico, al gore più truculento e sanguinoso, a scene di sesso e momenti romantici; il problema è che gli sceneggiatori si sono troppo spesso dimenticati che si dovrebbe trattare di un film horror, mentre in diversi frangenti si corre il rischio di cadere nel baratro delle soap opera perdendo di mordente e di interesse. L’idea di coinvolgere lo spettatore in una storia di intrighi tra i diversi clan di vampiri è sicuramente interessante ma viene svolta in maniera troppo superficiale per risultare coinvolgente, perdendosi così in una goccia d’acqua. Man mano che trascorrono i minuti svanisce la caratterizzazione dei vampiri come esseri estremamente potenti che terrorizzano gli umani per lasciare spazio ad una società di non morti che ha deciso di adattarsi agli usi e costumi degli uomini a causa della loro paura di essere scoperti, cosa che alla lunga risulta addirittura patetica. I vari personaggi presenti nella trama sono stati caratterizzati in maniera più che accettabile, partendo dai Thompsons e chiudendo con gli Stuart, soprattutto per quanto concerne il personaggio di Riley, una donna umana che si vede costretta a vivere assieme ai suoi parenti vampiri. Le scene maggiormente “orrorifiche” e violente si possono riassumere in un’accozzaglia di luoghi comuni presi qua e là dalle più classiche pellicole sui vampiri, il tutto condito con litri di sangue degne di uno splatter-movie. Questo “The Thompsons” è quindi un film senza infamia e senza lode, decisamente poco adatto a chi è appassionato di horror old style, ma che potrebbe essere interessante per coloro che si avvicinano per la prima volta al genere e per gli spettatori meno esigenti.

Où Regarder

Streaming

Amazon Prime Video Amazon Prime Video
Amazon Prime Video with Ads Amazon Prime Video with Ads

Louer

Apple TV Apple TV
Google Play Movies Google Play Movies

Acheter

Apple TV Apple TV
Google Play Movies Google Play Movies

Bande-annonce