Underworld : Blood Wars backdrop
Underworld : Blood Wars poster

UNDERWORLD : BLOOD WARS

Underworld: Blood Wars

2016 US
novembre 24, 2016

Selene ne repoussera pas seulement les attaques des deux clans (Lycan et Vampire), qui après s'être livrés une guerre de longue date, s'allient contre elle. Elle va tout mettre en œuvre pour mettre un terme définitif à cette guerre éternelle, quitte à commettre le sacrifice ultime.

Réalisateurs

Anna Foerster

Distribution

Kate Beckinsale, Theo James, Tobias Menzies, Lara Pulver, Bradley James, Peter Andersson, James Faulkner, Clementine Nicholson, Daisy Head, Oliver Stark
Fantastique Horreur Action Thriller Science-Fiction
HMDB

CRITIQUES (1)

VD

Vincenzo de Divitiis

skull skull empty skull empty skull empty skull
La secolare guerra tra i Vampiri e Lycan è giunta ad un punto cruciale e forse definitivo per le sorti delle due razze, con i feroci lupi mannari, che nel frattempo si sono evoluti e sono riusciti persino a costruirsi nuove armi potentissime di ultima tecnonologia, pronti a sferrare un grande attacco contro la grande e ormai in decadenza casata orientale dei vampiri. Nel mezzo di questa grande disputa c’è Selene, la spietata vampira guerriera che viene inseguita da entrambe le fazioni: da un lato i vampiri vogliono vendicare l’uccisione di uno dei loro grandi vecchi per mano proprio della donna; dall’altra, invece, i licantropi vogliono sua figlia Eve il cui sangue può rappresentare lo strumento per porre fine a questa alla millenaria battaglia, volgendola a loro favore. Il temibile Marius e il suo esercito di lupi mannari, però, non sono l’unico pericolo per la casata orientale al cui interno vi sono diverse anime, tra cui la ninfomane e perfida Semira, disposte a tutto pur di conquistare il potere, anche a costo di tradire la propria stirpe. Nel 2003 usciva nelle sale “Underwold”, il primo capitolo di una saga molto affascinante grazie al suo mix di action horror che raccontava un’ipotetica guerra tra vampiri e lupi mannari all’interno di ambientazioni dark e, a tratti, anche gotiche. Un film, dunque, che riusciva a far contenti gli appassionati del genere proprio perché riuniva i due tipi di mostri più suggestivi della tradizione horror e, soprattutto, riusciva ad inserirli dentro una storie ben costruita, lontana dai soliti schemi e per questo piuttosto originale. Con il passare degli anni, tuttavia, “Underwold” ha vissuto il destino riservato a quasi tutte le saghe e dopo i primi due apprezzabili episodi, diretti dal padre della serie Len Wiseman, i successivi episodi hanno evidenziato un preoccupante appiattimento sia dal punto narrativo che visivo. Non sfugge a questa piega neppure il quinto episodio, dal titolo “Underwold : Blood Wars”, che vede alla regia Anna Foerster la quale, dopo una lunga esperienza con le serie televisive, bagna il suo esordio alla regia al lungometraggio con una pellicola poco riuscita, impalpabile e di gran lunga la peggiore della serie sotto tutti i punti di vista. Se “Underwolrd – Il risveglio” aveva avuto il merito di inserire una vena action che metteva una pezza ai numerosi difetti della storia, questo quinto capitolo non continua sulla strada solcata dal suo predecessore e, anzi, intende tornare alle origini e tornare quindi a focalizzarsi sulle dinamiche tra i protagonisti e i giochi di potere. Il grande problema, però, è che la Foerster racconta cose già ampiamente dette nei film precedenti e ciò che ne viene fuori è un plot semplicemente noioso, verboso, ricco di ridondanze e molto prevedibile come tutti i giochi di potere intuibili fin dall’inizio. I personaggi presentati, poi, sono caratterizzati in maniera superficiale e appaiono inseriti al solo scopo di allungare il brodo e portare avanti un carrozzone ormai in decadenza, proprio come la casata dei vampiri: ne è un esempio la figura di Varga il cui ruolo passa da toyboy di Semira a guerriero molto attivo nella battaglia finale, ma mai senza una logica ben precisa e funzionale alla narrazione. Le cose peggiorano ancora di più per quanto riguarda la parte puramente spettacolare con le battaglie e scene d’azione ridotte al lumicino e il look dei mostri, in particolare quello dei lycans, che ormai ha smarrito tutto il suo spaventoso e inquietante fascino dei primi tempi. Insomma, “Underwold : Blood Wars” appare completamente fuori contesto e sembra aver perso tutti gli elementi che avevano garantito il successo ad< una saga la cui unica salvezza forse è rappresentata dal passaggio da film a serie tv, data la complessità dell’intreccio venutosi a creare. Nel cast ritroviamo Kate Beckinsale, sempre più icona sexy con la sua tuta in latex, Theo James, Tobias Menzies, nei panni dello spietato guerriero lycan Marius, e la conturbante Lara Pulver che interpreta la ninfomane e spietata Semira. “Underworld : Blood Wars”, in conclusione, è il peggior capitolo e la cosa peggiore è che il finale lascia aperto lo spiraglio ad un altro sequel.

Où Regarder

Streaming

Amazon Prime Video Amazon Prime Video
Amazon Prime Video with Ads Amazon Prime Video with Ads

Louer

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Rakuten TV Rakuten TV
Google Play Movies Google Play Movies
Timvision Timvision

Acheter

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Rakuten TV Rakuten TV
Google Play Movies Google Play Movies
Timvision Timvision

Bande-annonce