Reptilian backdrop
Reptilian poster

REPTILIAN

용가리

1999 KR
luglio 17, 1999

Registi

Shim Hyung-rae

Cast

Dan Cashman, Bruce Cornwell, Dennis Howard, Matt Landers, Richard Livingston, Donna Philipson, Harrison Young
Avventura Fantasy Azione Fantascienza
HMDB

RECENSIONI (1)

GG

Giuliano Giacomelli

Il Dr. Campbell, esperto archeologo, scopre una cava sotterranea che custodisce lo scheletro di un mastodontico dinosauro e così decide di far dissotterrare lo scheletro per avere fama e denaro. Allo stesso tempo un astronave aliena si prepara ad invadere la Terra e per eliminare completamente la razza umana dal pianeta riportano in vita il gigantesco dinosauro per far si che esso possa sterminare tutti gli umani. Ma il Dr. Hughes, assieme alla giovane archeologa Holly Davis e al massiccio aiuto dell’esercito, si prepara a tenere testa all’enorme dinosauro che minaccia New York per impedire che gli alieni possano invadere il pianeta Terra. Ci sono due semplici categorie in cui è possibile dividere i film: ci sono i “film belli” e i “film brutti”. Ulteriori due categorie sono però riscontrabili all’interno della categoria “film brutti”: ci sono infatti quei film brutti che sono consapevoli di esserlo o, quanto meno, sono consapevoli di essere film di basso livello; il più delle volte essi appaiono abbastanza ironici, non si lasciano prendere sul serio così che riescono a colpire i sentimenti dello spettatore portandolo a provare una certa compassione per l’orrenda pellicola appena vista. Poi c’è però un altro tipo di “film brutti”, ovvero quei film davvero orrendi, mal pensati e mal realizzati, che raggiungono un risultato osceno ma che, malgrado tutto, appaiono fastidiosamente pretenziosi e arroganti, cercando in tutti i modi di spacciarsi per dei kolossal. Ecco, “Reptilian” appartiene proprio a questa seconda specie di “film brutti”. Uscito miseramente nel corso del 2000 e distribuito dalla Columbia Tristar per il solo mercato dell’home video, ma passato decisivamente molto inosservato anche nelle videoteche, questa pellicola – che si ispira a un vecchio film di mostri del ‘67 intitolato “Yonggary” – è di una bruttezza disarmante in quanto cerca in tutti modi di spacciare una bambinata per un kolossal hollywoodiano (ma è una coproduzione con la Corea del Sud!) tutt’effetti speciali e davvero poco cervello. La storia è molto pasticciata: archeologi, scienziati, dinosauri giganti, l’esercito, gli alieni e persino i mostri spaziali…insomma, in questo film hanno cercato di inserire proprio tutto, ma nel peggiore dei modi! Ad una storia semplicemente assurda, che cerca di mischiare il plot di “Godzilla” con quello di “Independence day” partecipa una sceneggiatura che sembrerebbe scritta da un bambino (anche i discorsi fantascientifici sono di una banalità unica). La regia è decisamente anonima, affidata ad un certo Hyung R. Shim (“Dragon Wars”), che decide anche di prodursi il film. Gli attori sono ai limiti della decenza, sconosciuti, incompetenti e terribilmente antipatici; unico volto noto è quello di Harrison Young (“Crocodile”, “La casa dei 1000 corpi”) nei panni del Dr. Hughes. Assolutamente da segnalare sono i disastrosi effetti speciali e l’orrenda computer graphic utilizzata: il dinosauro, infatti, risulta oltre che ridicolo esteticamente (sembra uscito dai peggiori Kaiju eiga che possiate immaginare) è realizzato con un digitale così primitivo e grezzo da far accapponare la pelle; ma malgrado ciò viene mostrato in continuazione e in tutto il suo “splendore”. Per non parlare poi del finale…lo spettatore sarà costretto a subirsi uno ridicolo “scontro tra titani”, con mostri ai limiti della decenza che combattono tra i palazzi di New York. Comunque, visto che non voglio dilungarmi troppo per quest’oscenità di film per evitare di dedicargli più importanza di quanti ne meriti, taglio la testa al toro e mi affretto a concludere. “Reptilian” è davvero un pessimo film, una pellicola tanto minuscola ma con ambizioni da kolossal da far quasi tenerezza.. Assolutamente da evitare!