1975: Occhi Bianchi sul Pianeta Terra backdrop
1975: Occhi Bianchi sul Pianeta Terra poster

1975: OCCHI BIANCHI SUL PIANETA TERRA

The Omega Man

1971 US
agosto 1, 1971

In una Los Angeles abbandonata e spettrale si aggira Robert Neville, ex medico militare e ultimo uomo sopravvissuto ad un olocausto batteriologico avvenuto due anni prima. La ricerca di generi di prima necessità da una parte e quella di mantenere la propria mente lucida in una realtà alienante dall'altra ne caratterizza le giornate, mentre la lotta armata per la sopravvivenza ne caratterizza le notti. La solitaria esistenza di Neville è infatti messa a repentaglio dal tramonto all'alba dagli assalti della Famiglia, una setta di creature che i veleni della guerra batteriologica hanno trasformato in fotofobici e psicotici albini. Riuniti attorno alla farneticante figura del loro capo Matthias (Anthony Zerbe), questo manipolo di poche centinaia di individui abbandona il proprio rifugio - simbolicamente il municipio della città - e esce allo scoperto non appena il sole cala dietro l'orizzonte per distruggere con il fuoco qualunque retaggio dell'era tecnologica.

Registi

Boris Sagal

Cast

Charlton Heston, Anthony Zerbe, Rosalind Cash, Paul Koslo, Eric Laneuville, Lincoln Kilpatrick, Anna Aries, Brian Tochi, DeVeren Bookwalter, John Dierkes
Dramma Azione Thriller Fantascienza
HMDB

RECENSIONI (1)

MC

Marco Castellini

skull skull skull empty skull empty skull
Gli effetti della guerra batteriologica hanno distrutto quasi l’intera umanità, trasformando la maggior parte degli esseri umani in mostruose creature, una sorta di zombi-vampiri che si nutrono di sangue. Tra i sopravvissuti c’è un valente scienziato che riesce a scoprire un vaccino in grado di far tornare alla normalità le persone affette dal terribile morbo. Tratto da “I’m Legend” di Richard Matheson, "1975" è una sorta di horror-fantascientifico molto curato e ottimamente interpretato dal mitico Charlton Heston. Si tratta del secondo lungometraggio tratto dal racconto di Matheson, il primo, “L’Ultimo Uomo delle Terra” (1964) di Ubaldo Ragona, gli rimane superiore. Comunque un film discreto e piuttosto godibile, da vedere, sempre che non si riesca a recuperare il film di Ragona.

Dove Guardare

Noleggio

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Timvision Timvision
Chili Chili

Acquista

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Timvision Timvision
Chili Chili